Quali sono le origini dell’Hashish legale?

Modificato il: 14/11/2023

Sull’origine antica dell’hashish ci sono varie ipotesi non ancora confermate dalla storia, comunque la maggior parte di queste ritengono che la prima apparizione dell’hashish si sia verificata a partire dal X secolo in Arabia; dove di fatti possiamo trovare prove documentali valide al riguardo già dal XI secolo.

Di qui in poi, l’hashish divenne di uso comune in tutta l’Arabia, e presto si diffuse in tutto il Medio Oriente. Questa diffusione ha conosciuto una drastica impennata a partire dal secolo XIII, cui fece seguito un periodo di distribuzione mondiale, anche grazie all’opera delle tribù mongole guidate da Genghis Khan.

Per alcuni secoli successivi, il colonialismo degli europei ed il traffico dell’hashish asiatico si intrecciarono, consentendo lo sviluppo di un mercato mondiale. Nel secolo XVII l’ascesa del tabacco rafforzò il consumo di hashish.

Ad oggi l’hashish tradizionale è vietato in quasi tutti i paesi del mondo per i suoi effetti psicotropi legati all’alta presenza di THC.

Tale problematica è stata risolta negli ultimi anni grazie all’avvento delle coltivazioni di Canapa Sativa ad alto contenuto di CBD e con un bassissimo contenuto di THC.

L’Hashish CBD, ottenuto lavorando le genetiche ad alto CBD coltivate in Europa, è stato sviluppato per la prima volta in Europa nel 2017 e da allora si sta affermando sempre di più come un prodotto versatile e dai molti benefici.

Tale prodotto mantiene tutti i cannabinoidi, gli aromi e i principi attivi dell’Hashish tradizionale senza però avere effetti psicotropi, in quanto il contenuto di THC è vicino allo 0.

JustBob inoltre è stato il primo Brand in Europa a sviluppare Hashish Legali con percentuali di CBD elevatissime (dal 40% al 70%) grazie alla lavorazione di infiorescenze innovative che raggiungono livelli di cannabidiolo elevatissimi.