Chewing gum cannabis effetti: tutto sulla varietà Bubblegum, aroma e caratteristiche

Chewing gum cannabis effetti: tutto sulla varietà Bubblegum

Modificato il: 06/08/2025

Quali sono le caratteristiche della cannabis Bubblegum e tutto quello che devi sapere a riguardo


Ti stai interessando alla marijuana legale e vorresti provare la varietà Bubblegum?

Ottima idea: si tratta di una varietà molto apprezzata in tutto il mondo.

Ma prima di raccontarti le caratteristiche di quest’erba light vogliamo introdurti come riconoscere ed apprezzare una varietà piuttosto che un’altra.

Differenze tra le varietà di cannabis

Se non sei mai stato ad Amsterdam, la capitale mondiale della cannabis, e non sei un vero esperto del prodotto sappi che entrare in un coffee shop e ordinare della marijuana non è cosi semplice. Non ti basterà dire: “Vorrei comprare dell’erba”.

Il commesso del negozio infatti alla pari di un sommelier comincerà a chiederti che tipo di erba desideri, quale effetto cerchi e quali aromi ti piacciono.

Come il vino anche la cannabis viene catalogata in base a criteri super professionali. I principali sono:

  • il ceppo genetico di provenienza, ovvero cioè se la marijuana è Indica, Sativa oppure è un’ibrida figlia di un incrocio tra piante differenti;
  • l’aroma sprigionato durante la combustione e il retrogusto che lascia in bocca durante l’assunzione;
  • l’effetto psicotropo prevalente (o meglio se l’erba che cerchi deve eccitarti e darti energia oppure preferisci un effetto calmante e rilassante).

Poi vi sono le caratteristiche fisiche della pianta e dei suoi fiori: l’altezza e la tipologia del fusto, il colore delle gemme e la quantità di resina e di cristalli che produce.

Un altro fattore che viene considerato è il rapporto e le quantità di THC/CBD prodotte dalla pianta. Il primo è responsabile dello sballo, il secondo ha effetti positivi sull’umore e ha proprietà analgesiche.

Se sei interessato alla coltivazione indoor o outdoor dovrai informarti riguardo le varie caratteristiche della cannabis prescelta e sui tempi di raccolta delle infiorescenze.

Ogni tipologia di pianta ha delle sue caratteristiche peculiari sia nei tempi di fioritura sia negli ingombri e nello sviluppo del fusto, delle foglie e dei fiori.

È possibile sapere in anticipo la quantità del raccolto previsto, conoscere i cicli di illuminazione artificiale richiesti e gli aspetti relativi alla salute delle piante che possono essere più o meno forti e resistenti agli attacchi di agenti esterni quali muffe e funghi.

Ma ora concentriamoci su una particolare varietà, ovvero la cannabis Bubblegum.

cannabis bubble gum aroma

Cannabis Bubblegum: la storia dagli anni 70 ai giorni nostri (in breve).

Ora ti presenteremo la cannabis Bubblegum e reciteremo la parte del commesso super esperto guidandoti alla scoperta di un’erba pluripremiata a livello mondiale.

La marijuana Bubblegum nasce negli Stati Uniti e più precisamente nello Stato dell’Indiana nei primi anni ’70.

Qui dei coltivatori di erba riescono a sviluppare questa specie ibrida che battezzarono Bubblegum per via del suo aroma super dolce simile al profumo di un chewingum.

La sua carriera internazionale nasce però 20 anni dopo, infatti a metà degli anni ’90 ne furono esportate grandi quantità ad Amsterdam, in Olanda, dove la richiesta di erba era cresciuta tantissimo per soddisfare i clienti dei coffee shop.

Gli olandesi capirono subito che questa varietà di cannabis era pronta per il grande salto.

Quindi stop alle importazioni e via alla coltivazione indoor seguita dal business della vendita dei semi.

È così che la cannabis Bubblegum conquistò il mondo.

Quando una pianta ha grandi potenzialità tutti i coltivatori vogliono i suoi semi per la produzione. È infatti incrociandola con se stessa e coltivandola generazione dopo generazione che si arrivano a far crescere piante sempre più forti, che riescono a mantenere le qualità della pianta ‘madre’.

Con Bubblegum la perseveranza dei coltivatori olandesi ha portato a raggiungere l’obiettivo cercato: anche le nuove piante hanno ereditato le caratteristiche della pianta progenitrice.

La stabilizzazione ottenuta ha portato i risultati sperati e le Bubblegum di oggi hanno l’aroma, l’effetto, il rendimento e le quantità di THC/CBD del tutto simili alla pianta “originale” (da cui, ti ricordiamo, derivano altre sostanze, come l’hashish cbd, e gli olii).

Bubblegum, una delle cannabis più premiate della storia

La Bubblegum ha vinto ben 4 premi durante varie edizioni dell’High Times Cannabis Cup, il Festival olandese più importante del mondo,

Questo festival premia ogni anno, dal 1987, le migliori qualità di erba suddivise in varie categorie di partecipazione.

Oltre a raccogliere vari premi in giro per i festival mondiali, la Bubblegum nel 2006 ha ricevuto il suo più prestigioso riconoscimento: è stata dichiarata pianta dell’anno dalla rivista specializzata Soft Secrets.

Una curiosità: Bubblegum è anche la pianta madre da cui i coltivatori della Crockett Family Farm hanno ricavato la varietà Fragola-Banana che è una leggenda del settore.

A Las Vegas nel 2018, durante la quarta edizione del Festival Jack Herer Cup, un incrocio della Bubblegum ha ottenuto il primo posto nella categoria “Ibride”.

Chewing gum cannabis effetti: la descrizione completa della Bubblegum

Andiamo adesso ad analizzare tutte le caratteristiche della Bubblegum, una pianta di cannabis ibrida geneticamente equilibrata: è per il 60% è Sativa e per il 40% Indica.

La leggera predominanza del genere Sativa dopo l’assunzione ha come risultato quello di farci sentire energici e attivi sia a livello cerebrale che fisico. Inoltre aiuta la meditazione e se assunta all’ora giusta può conciliare il sonno, mentre l’effetto “blocca-divano” tipico delle piante Indica è leggero e piacevole.

La Bubblegum non legale in Italia presenta un’alta concentrazione di THC, mentre il livello del CBD è da considerarsi normale.

Quando viene fumata sprigiona tutti gli aromi che la contraddistinguono, oltre ad un piacevole retrogusto fruttato e speziato mentre le cime liberano nell’aria dolci profumi che ricordano i fiori, i chewingum, la fragola e la ciliegia.

bubblegum cannabis light

La semina e il raccolto della cannabis Bubblegum

Le piante di Bubblegum fioriscono circa tra le 8 e le 9 settimane dopo la semina, sono forti e si adattano alla coltivazione indoor.

Generano piante che raggiungono il metro e cinquanta e producono circa 400 grammi di raccolto per metro quadrato.

All’aperto, se ben posizionate, le piante raggiungono i 2 metri di altezza.

Il raccolto si effettua a fine ottobre e dona circa 600 grammi per metro quadrato. Le sue gemme sono larghe e ricche di cristalli ben visibili, le sue infiorescenze di colore verde-arancione si presentano cariche di resina e sono molto ricche di THC.

Il suo aroma alla fragola è cosi peculiare che chiunque l’abbia provata una volta la riconoscerebbe subito anche solo annusandone i fiori.

Le gomme da masticare alla cannabis: il gusto Bubble Gum incontra i benefici del CBD

Negli ultimi anni, il mercato della canapa ha visto nascere nuovi prodotti innovativi e pratici, pensati per un consumo discreto ed efficace. Tra questi spiccano le gomme da masticare alla cannabis sativa, e in particolare quelle al gusto bubble gum cbd, un vero omaggio all’aroma dolce della classica gomma da masticare che ha ispirato anche il nome della famosa varietà di cannabis.

Le gomme da masticare al CBD sono apprezzate da moltissimi consumatori e appassionati per la loro discrezione, la facilità d’uso e per i benefici che offrono, grazie alla presenza del cannabidiolo, uno dei principali cannabinoidi contenuti nella canapa. Queste gomme agiscono lentamente rilasciando nel corpo le molecole attive in modo controllato, rendendole ideali in molte situazioni quotidiane: dal gestire momenti di stress, al calmare piccoli dolori o favorire il rilassamento generale.

Uno dei vantaggi principali di questi prodotti è che possono essere gustati in modo semplice, senza attirare l’attenzione, e spesso hanno un sapore gradevole, che spazia dalla menta fino, appunto, all’inconfondibile bubble gum. La confezione compatta rende queste gomme perfette da portare ovunque, magari in borsa o nel carrello della spesa, pronte all’uso in ogni momento.

La maggior parte delle gomme da masticare al CBD presenti sul mercato è realizzata con estratti di alta qualità e segue standard elevati, proprio per garantire l’eccellenza del prodotto finale. Alcune sono anche oggetto di recensioni entusiaste da parte di chi le utilizza per il dolore cronico, l’insonnia o per ritrovare il benessere mentale in modo naturale. Su molte pagine e-commerce è possibile confrontare prezzi, contenuti in CBD, gusti e azioni attese, facilitando la scelta anche per i meno esperti.

Insomma, se ti piace la varietà Bubblegum, potresti considerare anche le gomme da masticare al CBD al gusto bubble gum: un modo nuovo per sperimentare gli aromi della tua cannabis preferita, unendo il piacere del gusto ai potenziali effetti benefici per il corpo e la mente.

Vendita legale di Bubblegum cannabis light

Grazie alle tecniche di coltivazione odierne che ovviamente devono tenere conto delle leggi vigenti è possibile acquistare online la canapa light Bubblegum direttamente sul nostro sito (e in modo totalmente legale).

La nostra Bubblegum certificata ha il THC bassissimo che rientra perfettamente nei parametri di legge (inferiore allo 0,2%) e ha un alto valore di CBD (>23%) che ti garantisce un senso di benessere e positività ineguagliabile, senza in alcun modo negarti gli aromi e il gusto della classica Bubblegum.

Ed ora… Stereo a palla con la canzone Strawberry Fields Forever dei mitici Beatles e sei pronto per un viaggio di piacere negli anni ’70 in compagnia della tua cannabis light Bubblegum (e di un infinito campo di fragole)!