Sigarette cannabis legale e alla canapa: come vengono prodotte e quali sono i loro effetti

Sigarette cannabis legale e alla canapa

Modificato il: 30/08/2025

Tutto ciò che devi sapere sulla preparazione delle sigarette alla cannabis e sul loro consumo

Il mondo della canapa include diverse tipologie di prodotti, tra i quali figurano la marijuana, l’olio di CBD e tanti altri. Poiché questa pianta ha diversi estimatori che, nei posti in cui è concesso dalla legge, utilizzano i suoi derivati a scopo ricreativo, alcune aziende hanno iniziato a produrre le sigarette alla canapa pronte all’uso.

In questo articolo scopriremo chi le sta producendo, di cosa sono composte e quali effetti possono dare sull’organismo umano.

Sigarette alla canapa: chi le produce e qual è la loro composizione

Anche se in Italia non ti capiterà mai di andare dal tabaccaio e trovare un pacchetto di sigarette alla marijuana, devi sapere che in alcuni Paesi del mondo questo genere di prodotto è sul mercato da tempo. Come probabilmente saprai, in Europa il Paese più ‘libertino’ in relazione al tema del consumo della canapa e dei suoi derivati è l’Olanda (o meglio, i Paesi Bassi) e, non a caso, qui è possibile acquistare sigarette composte non solo di tabacco, ma anche di infiorescenze di cannabis.

Nei Paesi in cui la tolleranza nei confronti di questa pianta è suggellata a livello governativo (tra questi sono inclusi anche alcuni Stati americani), dunque, troverai facilmente le sigarette alla marijuana tra gli scaffali dei tabacchini e dei supermarket. Ma chi è che produce questo genere di sigarette? Beh, alcuni marchi produttori di sigarette classiche hanno provveduto a commercializzare (là dove è loro concesso) anche sigarette contenenti infiorescenze di canapa.

Tuttavia, queste aziende non hanno il monopolio e, di conseguenza, anche altri brand producono sigarette alla canapa o trinciato di marijuana finalizzato all’assunzione per via polmonare. In Italia, però, la legge vieta la vendita di prodotti simili, a meno che non si tratti di infiorescenze di canapa light. Questa erba può essere venduta legalmente in quanto priva di concentrazioni di THC (principio attivo psicotropo) sufficienti a dare effetti stupefacenti. Considera, però, che sebbene essa possa essere acquistata a scopo collezionistico presso negozi specializzati come Justbob, sul suo uso a scopo ricreativo c’è un vuoto legislativo piuttosto imbarazzante che si spera venga colmato al più presto.

Leggi anche: Liquore alla canapa: come viene prodotto e che effetti dà il canapito

I benefici delle sigarette CBD

Come si prepara una sigaretta alla canapa

Poiché nel nostro Paese non è possibile trovare sigarette alla canapa dal tabaccaio, gli appassionati di marijuana che desiderano fumare le sue infiorescenze sono costretti a realizzarle da sé. Ma cosa occorre per prepararne una? Naturalmente, le materie prime, ovvero le infiorescenze di canapa (preferibilmente essiccate) e il tabacco. Oltre a questi elementi, ti serviranno una cartina, un filtro e un grinder.

Questo attrezzo, un vero e proprio macinino composto da due sezioni colme di dentini, serve per tritare la marijuana. Una volta effettuata questa operazione, crea un composto misto di erba e tabacco e disponilo sulla cartina lasciando uno spazio per il filtro, che può essere acquistato o realizzato con un pezzo di cartoncino. Dopo aver piazzato il filtro in una estremità della cartina, inizia a effettuare dei movimenti avanti e indietro con i polpastrelli delle dita facendo scorrere i lati della cartina da una parte e dall’altra. In questo modo, compatterai il composto e gli darai la classica forma cilindrica.

La parte più difficile per i neofiti è quella della chiusura della sigaretta. La cartina ha un lato libero e uno colloso; pertanto, ciò che devi fare è arrotolare il secondo sopra il primo e, una volta arrivato a fine corsa, bagnare con un po’ di saliva la striscia con la colla. A questo punto, partendo dal filtro, attacca la striscia collante sulla superficie della cartina e passaci delicatamente il dito sopra per sigillare la sigaretta.

I benefici e le controindicazioni delle sigarette alla canapa

Parliamoci chiaro: la guida alla preparazione di una sigaretta alla canapa non vuole essere un incentivo a fumare, in primis perché qualsiasi inalazione che preveda una combustione implica gravi danni per l’organismo, in secondo luogo perché il consumo di marijuana è illegale. Tuttavia, dato che siamo in tema, ci teniamo a esporre quali siano gli effetti benefici dell’inalazione per via polmonare della canapa, limitandoci però a quella CBD, ovvero la canapa legale. Il cannabidiolo è il principio attivo dominante della cannabis e, a differenza del THC, non ha effetti psicotropi.

Questa sostanza è protagonista ormai da anni di numerosi studi scientifici, molti dei quali hanno portato alla scoperta di effetti benefici eccezionali. Il CBD, infatti, protagonista assoluto della canapa light (in cui, per legge, i livelli di THC sono al di sotto dello 0,2%), interagisce con il sistema endocannabinoide, i cui recettori sono presenti in tutto il corpo. Il cannabidiolo ha effetti antispasmodici, antinfiammatori e rilassanti. La sua assunzione può comportare un miglioramento del sonno, un senso di rilassamento generale e aiuta nel trattamento di condizioni psicologiche e fisiche come ansia, stress, nausea, vomito ed emicranie.

È ovvio che fumare una sigaretta alla canapa esponga anche a numerose controindicazioni. La combustione, infatti, comporta l’assunzione di numerose sostanze cancerogene presenti nella cartina. Inoltre, alla luce degli effetti rilassanti del CBD, fumare queste sigarette può causare problemi nella vita di tutti i giorni, specialmente in situazioni in cui occorre restare vigili e attenti come quando si è alla guida di un veicolo o durante il lavoro.

Leggi anche: Liquore alla canapa: produzione ed effetti del canapito

Come fare le sigarette alla canapa

Sigarette cannabis legale: effetti, utilizzo e vantaggi

Negli ultimi anni le sigarette cannabis legale hanno vissuto un vero e proprio boom, diventando un’alternativa apprezzata da molti consumatori di cannabis light. A differenza delle classiche sigarette al tabacco, questi prodotti hanno come base i fiori della pianta con alto contenuto di CBD e un contenuto di THC al di sotto degli standard consentiti dalla legge (generalmente sotto lo 0,2%). Questo significa che il loro utilizzo non provoca effetti psicotropi, ma può comunque regalare numerosi vantaggi sul piano della salute e del benessere generale.

Le recensioni dei consumatori parlano chiaro: molte persone dichiarano di aver trovato in queste sigarette un’idea concreta per ridurre il fumo di tabacco e sperimentare una modalità di consumo diversa, spesso descritta come più naturale e con aromi caratteristici. I composti presenti nei fiori di canapa – tra cui i numerosi cannabinoidi e i terpeni – offrono un’ampia gamma di effetti, dallo spettro rilassante fino al sostegno del benessere psicofisico. Alcuni utenti, ad esempio, le utilizzano come strumento per ridurre ansia e stress, altri come semplice motivo di relax serale.

Un altro aspetto importante riguarda la qualità: sul nostro sito, infatti, selezioniamo solo prodotti certificati, privi di additivi, rispettando i principi di trasparenza e sicurezza. Ogni pacchetto riporta in etichetta il relativo codice di tracciabilità, così da garantire al consumatore il massimo controllo sul prodotto. Inoltre, grazie al nostro servizio di spedizione rapida, puoi ricevere le sigarette di cannabis light direttamente a casa, con un ottimo rapporto tra prezzo e qualità.

Se da un lato le sigarette di cannabis legale non sostituiscono cure mediche o veri e propri oli di CBD ad ampio spettro, dall’altro rappresentano una valida alternativa per chi vuole sperimentare nuovi modi di consumo, con effetti più leggeri e controllati. Il fatto che siano realizzate con le parti migliori della pianta e con attenzione alle modalità di produzione ne conferma la serietà.

In definitiva, la scelta di provare sigarette alla cannabis light può essere guidata da diversi motivi: curiosità, desiderio di benessere o ricerca di un prodotto senza tabacco. L’importante è informarsi bene, leggere le recensioni e seguire sempre i consigli degli esperti, così da vivere un’esperienza consapevole e sicura.

In conclusione

Dal momento che assumere cannabis CBD può dare effetti benefici ma, nel contempo, anche effetti collaterali che pregiudicano lo svolgimento di alcune attività, se vuoi fumare sigarette alla canapa faresti bene a farlo solamente in casa. Ricorda, però, che la legge italiana non consente in maniera chiara il consumo di cannabis legale per scopi ricreativi (pur non vietandolo espressamente).

Se sei alla ricerca di infiorescenze certificate di erba legale, sappi che sul nostro store troverai un’ampia selezione di varietà di marijuana legale, tra cui l’hashish, che potrai acquistare a scopo di collezionismo.

Ti aspettiamo sul nostro CBD shop online!