Cosa sono gli enzimi e che ruolo hanno nella cannabis

Gli enzimi cosa sono e che ruolo hanno nella pianta di canapa legale.

Modificato il: 27/04/2023

Enzimi: che cosa sono? Perché è importante conoscere la loro funzione nella coltura della canapa? Ecco tutte le risposte e i chiarimenti

Se a proposito di cannabis light, altre colture o in altri contesti ti è capitato di sentire parlare di enzimi c’è un motivo ben preciso: gli enzimi sono ovunque in natura.

Per quanto riguarda la cannabis queste molecole promuovono la salute delle piante, aumentano la loro produttività e favoriscono l’assorbimento delle sostanze nutritive.

Ma gli enzimi cosa sono nello specifico?

Perché sono così importanti?

Di seguito esamineremo il ruolo di queste misteriose molecole concentrandoci in particolare su ciò che sono in grado di fare nel settore delle colture di cannabis e cannabis legale.

gli enzimi cosa sono e perché sono importanti per la cannabis

Alla scoperta degli enzimi: che cosa sono?

Gli enzimi sono proteine presenti sia nel mondo animale che vegetale, che svolgono il ruolo di catalizzatori.

Sostanzialmente facilitano le reazioni chimiche delle molecole a cui si legano per favorire l’assorbimento dei nutrienti.

Anche il nostro organismo possiede degli enzimi: sono presenti nella saliva, nello stomaco, e in tante altre zone essenziali per il processo di digestione e anche in questo caso hanno il ruolo di scindere gli alimenti per trasformarli in nutrienti facilmente assorbibili.

Il ruolo di queste microscopiche proteine è lo stesso anche nelle piante di canapa legale.

Gli enzimi sono dotati di una struttura tridimensionale abbastanza complessa e sono dotate particolari aree chiamate “siti attivi”.

Quando un substrato si lega ai siti attivi degli enzimi (secondo il principio chiave-serratura) si forma un complesso enzima-substrato, che a sua volta genera una reazione chimica

Da questa reazione l’enzima subisce una mutazione temporanea della sua struttura e vengono generati dei “prodotti molecolari”. 

Successivamente l’enzima recupera la sua forma originaria.

Generalmente in natura un determinato tipo di enzima è in grado di legarsi e scomporre solo particolari molecole, ma pare che sia stato rilevato il “processo di adattamento indotto”, secondo cui sia gli enzimi che i substrati (anche se non esattamente compatibili), per riuscire a legarsi subiscono delle mutazioni strutturali.

Leggi anche: Coltivazione biologica & cannabis: questi i benefici rispetto alle coltivazioni non bio

Il ruolo degli enzimi nella coltura della cannabis

Chiarito in generale a cosa servono gli enzimi, ora ci concentreremo sull’attività enzimatica nel settore della canapa.

In natura gli enzimi sono già presenti nel terriccio, tuttavia a volte può succedere che questo sia povero di materiale organico, in altri casi invece si opta per la coltura in idroponica, pertanto aggiungere degli enzimi è d’obbligo.

Vuoi degli esempi sugli enzimi utilizzati per la coltura della canapa light?

Certamente tra gli enzimi vegetali più usati ci sono questi:

  • cellulasi;
  • beta-glucosidasi;
  • amidasi;
  • xilanasi;
  • emicellulosa

Ma nello specifico integrare gli enzimi nella coltura della canapa che vantaggi può apportare alla pianta?

Beh, i lati positivi sono tanti ma possono essere sintetizzati prevalentemente in questi 3 punti:

  • favorisce la scomposizione delle molecole del substrato trasformandole in frammenti più piccoli in modo da facilitare il loro assorbimento;
  • fa sì che l’apparato radicale acceleri lo smaltimento delle cellule morte, assicurando un miglior stato di salute e facilitando l’assorbimento dei nuovi nutrienti;
  • grazie a ciò che hai potuto leggere nei due punti precedenti le piante di cannabis riescono a crescere più rapidamente e a garantire un’ottima resa.

Dunque basta aggiungere gli enzimi per ottenere delle piante di qualità?

Come spiegato sopra gli enzimi svolgono un ruolo decisivo se hanno la possibilità di legarsi e collaborare con altre molecole.

Gli enzimi cosa sono e come agiscono: controllo sulla pianta di canapa.

Per ottenere benefici ancora maggiori è possibile abbinare gli enzimi ad altri integratori

I più utilizzati sono la melassa, i minerali chelati e gli amminoacidi.

Questi interagendo in perfetta sintonia con gli enzimi promuovono la crescita e la qualità della pianta di marijuana legale, ma in particolare:

  • la melassa arricchisce il suolo, funge da insetticida naturale e rappresenta una preziosa fonte di nutrimento per i microrganismi (che a loro volta supportano gli enzimi);
  • i minerali chelati sono un’ottima fonte di nutrimento per le piante di cannabis, in quanto sono più solubili rispetto ai minerali in forma inorganica e legandosi agli enzimi favoriscono la salute e il corretto nutrimento dell’apparato radicale;
  • integrare gli enzimi con gli amminoacidi, invece, significa incrementare la produzione di fiori e resina nelle piante di canapa. 

Come in tutte le colture, anche per quanto riguarda il settore della canapa il segreto è trovare l’equilibrio, in modo da favorire la crescita della pianta in modo rigoglioso, ma senza accelerare troppo i tempi.

Se la pianta è ben nutrita ed è sana dall’apparato radicale in sù, il prodotto finale sarà ricco di aromi, terpeni e tutto ciò che rende la pianta di canapa “di qualità”.

Leggi anche: Aroma & cannabis: i 3 fattori (principali) che ne assegnano il gusto

Per concludere.

Come hai potuto leggere conoscere il ruolo degli enzimi nella pianta di cannabis è essenziale per poter assicurare il loro il corretto nutrimento.

Si tratta di molecole che permettono alle piante di crescere senza carenze di nutrienti, scomponendo anche quelli più complessi, e che danno la possibilità di ottenere piante di canapa light rigogliose e profumate.

Se dunque ti stai addentrando nel mondo della coltivazione della canapa, conoscere gli enzimi, che cosa sono e come agiscono anche in combinazione con altri integratori è fondamentale. 

Utilizzare solo dei fertilizzanti spesso non basta, anzi…

Detto questo, se nel mentre vuoi scoprire gli aromi dell’erba legale di qualità e ami collezionare anche i suoi derivati, visita il nostro store Justbob.

Ti aspettiamo!