Cosa sono gli integratori alimentari al CBD e quali sono le loro proprietà

integratori CBD | Justbob

Modificato il: 23/10/2023

Integratori alimentari al CBD: ecco cosa c’è da sapere

Il CBD, o cannabidiolo, è un composto presente nella cannabis che sta diventando sempre più popolare, almeno in certi paesi, come integratore alimentare.

In Italia la situazione è più complessa, dal momento che non è ancora consentito consumarlo sotto forma di integratore.

Ad ogni modo, questa forma di CBD è commercializzata in Europa per diverse proprietà, ma la ricerca sui reali effetti è ancora in corso e i benefici non sono pienamente conosciuti.

Il CBD è un composto non psicoattivo, ovvero che non causa gli effetti psicotropi associati all’uso di cannabis. Ciò significa che gli integratori alimentari al CBD non ti faranno sentire ‘esaltato’ o intontito. Tuttavia, proprio perché gli effetti del CBD sul corpo sono ancora oggetto di studio, anche la ricerca sulla sicurezza e l’efficacia del CBD come integratore alimentare è limitata.

integratori al CBD | Justbob

Integratori CBD: le caratteristiche

L’assenza di effetti psicoattivi del CBD ha permesso a questa sostanza di non entrare a far parte del Testo Unico Stupefacenti, e secondo la legge 242/2016, i prodotti a basso contenuto di THC sono stati depenalizzati.

Questo potrebbe far pensare a una libertà di commercializzazione.

In realtà, attualmente è permessa la vendita solo per scopi collezionistici e i prodotti a base di cbd, come ad esempio l’hashish cbd, non possono essere utilizzati come ingredienti di integratori alimentari.

Ora, visto che in molti paesi, fra cui Stati Uniti e Canada, le norme ne consentono l’utilizzo, abbiamo pensato di darti qualche informazione in più sui possibili effetti benefici degli integratori a base di CBD, almeno secondo le ultime ricerche che si stanno effettuando a riguardo.

Ci sono alcune prove che suggeriscono che il CBD potrebbe avere alcuni effetti benefici. Dove è permessa la vendita, gli integratori alimentari al CBD sono disponibili in molte forme, tra cui capsule, tinture, e creme. Questi prodotti sono spesso pubblicizzati come aiuti per una vasta gamma di problemi di salute, tra cui ansia, dolore e insonnia.

Leggi anche: Cannabis resistente alle alte temperature: queste le varietà più adatte a un clima caldo

L’olio al cannabidiolo e capsule

Fra tutte le forme di prodotti al CBD presenti sul mercato l’olio al cannabidiolo è sicuramente il più diffuso. Viene preparato diluendo il CBD in olio alimentare, il che lo rende adatto ad essere consumato come condimento.

Se sei un aficionado di tutto ciò che riguarda la cannabis light (e immagino proprio di sì, visto che ti trovi qui a scambiare due chiacchiere con me) saprai sicuramente che l’olio di cannabidiolo viene venduto anche qui in Italia. Il nostro shop, in particolare, ti dà la possibilità di scegliere tra un’ampia gamma di composizioni differenti. Tuttavia, è importante che tu faccia i tuoi acquisti in modo consapevole e responsabile. Per questo, ci tengo a ricordarti che nel nostro Paese, per il momento, l’olio di CBD non può essere considerato in nessun caso un integratore alimentare.

L’altra forma di integratori, invece, sono le capsule. Normalmente contengono olio al cannabidiolo, così da renderne semplice l’assunzione. Forse, potresti aver sentito anche parlare della caramelle gommose al CBD: una simpatica alternativa per chi non gradisce il sapore dell’olio, dal momento che si trovano disponibili in vari gusti.

integratori al CBD | Justbob

Le possibili proprietà degli integratori alimentari a base di CBD

Il cannabidiolo  sta suscitando un certo interesse, per alcune proprietà che stanno emergendo dagli studi in corso.

Tra queste possiamo elencare:

  • proprietà antinfiammatorie: il CBD potrebbe avere la capacità di alleviare gli stati di infiammazione cronica, in particolare quelle associate a certe malattie, tra cui diabete, patologie cardiache e cancro. Gli studi stanno facendo notare come il CBD possa ridurre l’infiammazione e migliorare i sintomi legati ai disturbi infiammatori;
  • proprietà antidolorifiche: questa sostanza, inoltre, sembra possa avere proprietà antidolorifiche. Molti individui che soffrono di dolore cronico, come il dolore alla schiena o alle articolazioni, potrebbero trovare sollievo dall’uso di integratori alimentari al CBD;
  • proprietà ansiolitiche: il CBD è stato anche descritto come un ansiolitico naturale. Gli studi suggeriscono che il CBD possa aiutare a ridurre l’ansia e migliorare i sintomi di depressione;
  • proprietà neuroprotettive: gli integratori a base di canapa light potrebbero proteggere e migliorare la salute del sistema nervoso. Queste proprietà neuroprotettive potrebbero essere particolarmente utili per le persone che soffrono di malattie neurodegenerative come la malattia di Alzheimer o la sclerosi laterale amiotrofica (SLA).

Leggi anche:CBD: benefici, proprietà ed effetti del principio attivo della cannabis light

Conclusioni

In questo articolo abbiamo visto le potenzialità degli integratori alimentari al CBD che, lo ricordiamo, in Italia non ne è consentito il consumo.

È importante ricordare che la maggior parte di queste proprietà sono ancora oggetto di studio e che la ricerca sull’uso del CBD come integratore alimentare è ancora limitata.

Se comunque desideri sapere di più e scoprire tutti i prodotti al CBD legalmente commerciabili, ti invitiamo a visitare il nostro shop di prodotti da collezione a base di cannabis.

Ti aspettiamo su Justbob, a presto!