Modificato il: 02/09/2025
Tutto ciò che devi sapere sulla pipa per erba
La pipa per erba è un dispositivo utilizzato per fumare marijuana o hashish (anche cannabis light e hashish legale) da soli o in gruppo. Si tratta di uno strumento antichissimo: le prime pipe per cannabis risalgono ad almeno 4000 anni fa, ma nonostante molti la sostituiscano alle più comuni cartine risulta comunque molto usata dai maggiori estimatori e consumatori di ganja.
Ma qual è la storia di questa pipa e perché in tanti la vantano come il miglior strumento per fumare cannabis? Scoprilo nel corso di questo approfondimento!
Le origini e la storia della pipa per erba
Il cilum (scritto anche chiloom, chilum, chillum e in tanti altri modi) è una pipa attualmente utilizzata per fumare erba, ma le sue origini sembrano risalire all’antico Egitto, ovvero almeno 4000 anni or sono. Infatti sono state trovati resti di pipe e di foglie di tabacco nei sarcofagi egiziani risalenti al 2000 a.C., ma non escludiamo che la tradizione di fumare con la pipa possa aver avuto inizio ancor prima dell’era degli Antichi Egizi.
Come probabilmente saprai, le pipe cerimoniali sono state utilizzate anche dai nativi americani, i cosiddetti Indiani d’America, durante le cerimonie di preghiera, al termine di guerre e battaglie e come simbolo di unione durante gli incontri sociali. Nello specifico, i nativi americani ritenevano che il fumo prodotto dalla pipa potesse inviare le preghiere agli spiriti, mentre dopo le guerre e le battaglie erano offerte come gesto di riconciliazione (le famose “pipe della pace”).
L’utilizzo delle pipe per fumare cannabis, invece, risale probabilmente a migliaia di anni fa quando gli uomini santi (i Sadhus) dell’India e del Medio Oriente fumavano la pipa in sostituzione al narghilè.
Attualmente le pipe vengono utilizzate dagli estimatori di marijuana in alternativa agli spinelli.
Leggi anche: Fame chimica: perché arriva e come comportarsi


I vantaggi dell’utilizzo delle pipe per erba in alternativa alle canne
Numerose persone preferiscono usare le pipe per fumare marijuana piuttosto che rollare le canne e i blunt. I motivi per cui preferire le pipe agli spinelli sono numerosi, ma abbiamo riassunto di seguito i principali:
- Sono velocissime (e facili) da preparare e utilizzare. Per fumare la pipa bisogna semplicemente triturare i fiori di cannabis, riempire il braciere e accenderlo. Dimenticati dei lunghi preparativi per canne, blunt e bong: una pipa è pronta in meno di 1 minuto!
- Producono meno fumo, dunque meno odori, e sono di conseguenza più discrete delle canne e dei bong.
- Sono ideali sia per fumare da soli sia per le sessioni di gruppo. Dipende tutto dalle dimensioni della pipa: puoi magari acquistarne una più piccola da usare quando fumi da solo e una ben più grande per fumare con gli amici.
Alcuni sostengono che le pipe producano meno sostanze tossiche delle canne, ma su questo non possiamo dare la nostra parola perché mancano le prove a riguardo… Anche se effettivamente se utilizzi la pipa non bruci le cartine, che spesso contengono tantissime sostanze tossiche, e puoi anche evitare di mischiare l’erba al tabacco. Considera, però, che la combustione stessa è un processo capace di produrre sostanze dannose per il nostro organismo.
Inoltre le pipe sono estremamente portatili, facili da pulire e da reperire, sia online che nei negozi dedicati. I modelli di pipe disponibili sono i più svariati e presentano tantissime forme (soprattutto quelle in vetro: possiamo giurarti di averne visto anche a forma di hot dog!).
Modelli di pipe per erba disponibili sul mercato
Ci sono tantissime varietà di pipe in commercio; tra le più famose troviamo le seguenti:
- Spoon Pipes o Hand Pipes, letteralmente “pipe a cucchiaio” e “pipe a mano”. Sono tipologie di pipe molto piccole (stanno sul palmo di una mano), composte da una testa a forma di ciotola, dal cannello – dove si trova sia un foro per permettere al fumo di viaggiare dentro la pipa sia un carburatore per regolare il flusso dell’aria – e dal bocchino, da cui si inala il fumo. Le Spoon Pipes sono le più comuni sul mercato e le più utilizzate per la cannabis in quanto molto piccole e comode. Solitamente vengono realizzate in vetro, ma se cerchi bene puoi trovarne anche in legno e in metallo.
- One Hitters, i classici cilum, sono piccole pipe di lunghezza che può andare dai 5 ai 10 cm. Lunghe e di forma tubolare, hanno da una parte il bocchino e dall’altra un piccolo fornello dove poter inserire fiori di cannabis o tabacco.
- Steamrollers: sono una via di mezzo tra i cilum e le hand pipes. Di forma cilindrica, simile ai cilum, hanno un fornello abbastanza grande e un foro aperto nella parte anteriore del cannello che permette di modulare il flusso d’aria (il sistema è simile a quello del carburatore della Hand pipe).
Anche i materiali possono essere diversi: vetro, legno, ottone e addirittura materiali più particolari come il silicone, il fimo e la pannocchia. Sta a te decidere quale sia il migliore per le tue esigenze, considerando anche che le pipe più piccole sono più difficili da pulire delle altre (di solito non puoi scomporle in diverse parti) ma più comode da trasportare, mentre le pipe più grandi possono essere ingombranti – anche se stanno comodamente in uno zaino – ma ben più facili da pulire in quanto si smontano in grande rapidità.
Ad oggi esistono prodotti alternativi per fumare cannabis. Sul nostro store puoi trovare una vasta scelta per collezionare quanti più prodotti vuoi, come olio di CBD, creme o cristalli.


Scegliere la pipa giusta: strumenti, materiali e fattori da considerare
Quando si parla di pipe per erba, la scelta dello strumento giusto può influenzare notevolmente l’esperienza complessiva della fumata. Infatti, ci sono diversi tipi di pipe che differiscono per materiale, stile, dimensioni e funzionalità, e ogni scelta ha un impatto sul sapore e sulla quantità di fumo che si produce. Ad esempio, le pipe in vetro tendono a offrire una fumata più pulita e neutra, mentre quelle in ceramica o pietra possono conferire caratteristiche diverse al sapore e alla temperatura del fumo. Alcuni materiali, se di bassa qualità, possono lasciare residui o addirittura tracce di catrame, influenzando l’esperienza e la sicurezza della fumata.
Un altro fattore da considerare è l’uso previsto: una pipa piccola, portatile e discreta è ideale per fumate rapide in solitaria, mentre una pipe più grande può rendere più piacevoli le sessioni di gruppo. La quantità di erba o canapa da utilizzare dipende dal tipo di pipa e dal modo in cui desideri fumarla: una Spoon Pipe richiederà quantità ridotte, mentre un Steamroller o un cilum possono contenere più materiale per sessioni più lunghe.
Quando si acquista una pipa, sia in un negozio fisico sia online, è importante confrontare prezzi, materiale, dimensioni e stile, così da fare una scelta consapevole. Molti store permettono di mettere più prodotti nel carrello, così da confrontare facilmente le varie opzioni. Alcuni dati riportano che le pipe più economiche spesso sono realizzate in materiali più fragili, mentre quelle di fascia più alta garantiscono maggiore durata, pulizia più semplice e migliore resa del sapore.
Infine, il prezzo non è l’unico parametro: la comodità, lo stile, il tipo di fumata desiderata e la frequenza di utilizzo sono tutti fattori fondamentali per scegliere lo strumento più adatto. Ordinare online è semplice: puoi ordinare la tua pipa preferita in pochi click e riceverla comodamente a casa, scegliendo tra centinaia di modelli diversi. L’esperienza di fumata cambia notevolmente a seconda di ogni dettaglio, dal materiale al design, e vale la pena investire tempo per trovare la pipa che meglio si adatta al tuo stile.