Cannabis Cup Amsterdam 2024

Amsterdam Cannabis Cup 2024

Modificato il: 22/08/2025

CANNABIS CUP 2024: TUTTI I DETTAGLI SULLA MANIFESTAZIONE PIÙ HIGH DELL’ANNO


Ti stai appassionando al mondo della cannabis light e vorresti partire per i Paesi Bassi in occasione dell’Amsterdam Cannabis Cup 2024?

Sebbene non ci saranno di certo prodotti a basso contenuto di THC, oggi ti daremo tutte le informazioni che desideri riguardo questo storico evento, il cui nome completo è High Times Cannabis Cup. Come puoi ben immaginare, il termine “high” sta per l’appunto a indicare l’euforia che si genera dall’assunzione di marijuana non depotenziata.

Il festival della marijuana più importante del mondo si teneva solitamente a novembre, ma il programma è cambiato dall’Amsterdam Cup 2018: l’evento infatti è stato organizzato in piena estate (dal 13 al 15 luglio 2018). Sembra che anche quest’anno l’High Times manterrà questa tendenza: avrà luogo nel mese di giugno, ma le date ufficiali saranno probabilmente note solo poche settimane prima.

Vuoi conoscere tutti i dettagli di questo evento? Allora continua a leggere l’articolo!  

High Times Cannabis Cup: panoramica del festival

L’High Times Cannabis Cup è il più importante festival della cannabis al mondo, ideato nel 1988 da Steven Hager, scrittore, giornalista regista e noto attivista per i diritti della cannabis.

L’evento permette ai giudici di tutto il mondo di assaggiare tutte le tipologie di marijuana che desiderano; in seguito possono votare quelle che hanno apprezzato maggiormente. E i giudici sono davvero tantissimi: chiunque acquisti un biglietto può acquistare infiorescenze di cannabis, provarle e poi votarle.

Puoi anche non acquistare il biglietto e approfittare dell’ingresso totalmente gratuito. In questo modo hai accesso al festival, puoi comprare e assaggiare le varietà che preferisci ma non puoi votare le migliori.

Tornando a noi, i giudici provenienti da ogni parte del mondo hanno la decisione assoluta su diversi premi. Ecco di seguito i principali:

  • Cannabis Cup (ovvero la vincitrice suprema dell’evento).
  • Il miglior prodotto nuovo.
  • Lo stand migliore.

High Times Cannabis Cup, il grande evento di Amsterdam

Inoltre un team di giudici “VIP” assegna i seguenti premi principali:

  • Le migliori varietà di tipologia indica, sativa e ibrida.
  • Il miglior Nederhash (hashish prodotto da piante di cannabis che provengono esclusivamente dai Paesi Bassi).
  • I migliori concentrati a base di cannabis.
  • Il miglior hashish importato.
  • I migliori alimenti a base di marijuana.

E tanti altri ancora, come i migliori coffee shop e la miglior composizione in vetro.

La High Times Cannabis Cup prevede anche musica dal vivo, seminari educativi e una fiera per i prodotti legati alla marijuana provenienti da aziende cannabis-oriented.

Tutti i prodotti a base di cannabis sono inoltre testati per il contenuto di THC e CBD da laboratori di analisi indipendenti.

Per caso ti stai chiedendo quale sia la location dell’High Times Cannabis Cup? È presto detto: la risposta si trova nel prossimo paragrafo.

Leggi anche: Marijuana autofiorente: 5 tratti distintivi esclusivi per questa tipologia di pianta.

Amsterdam Cannabis Cup 2024: dove si terrà?

Devi sapere che l’Amsterdam Cannabis Cup ha sede a Melkweg, celebre centro culturale di Amsterdam, per quanto riguarda l’esposizione delle varietà di erba e i diversi prodotti derivati (tra cui anche alimentari e capi di abbigliamento realizzati in canapa).

Al Melkweg si tengono anche i concerti, le dimostrazioni e le conferenze che, naturalmente, hanno come argomento principale la marijuana e il suo status attuale nel mondo. Non solo: durante il festival gli agricoltori parleranno dei diversi metodi di coltivazione. Potrai quindi apprendere numerose specifiche a riguardo e, magari, metterle in pratica con le tue piante di cannabis legale.

Per quanto riguarda la degustazione dei fiori di erba legale in concorso dovresti invece fare molta attenzione. In passato ci sono state diverse retate durante l’evento, in quanto i turisti spesso non rispettavano il divieto di fumare al di fuori dei coffee shop.

Ebbene sì: qualora non lo sapessi, ad Amsterdam è possibile acquistare e consumare i bud di marijuana solamente in questi locali (con un limite di 5 grammi a persona). Di conseguenza i giudici e i vari spettatori possono comprare e fumare le infiorescenze esclusivamente dentro i coffe shop; questi, data la grande affluenza di partecipanti, vengono resi noti solo poco prima dell’evento.

Come hai potuto leggere nel precedente paragrafo, gli stessi coffee shop vengono premiati in quanto sono loro a scegliere quali infiorescenze di canapa sativa presentare sia ai giudici che ai semplici visitatori! Devono quindi decidere con molta attenzione le specie che potrebbero potenzialmente vincere durante il festival.

Leggi anche: Marijuana Silver Haze: tutto quello che devi sapere a riguardo

Cannabis Cup Hall of Fame

Ogni anno durante l’evento Cannabis Cup ad Amsterdam, una persona importante legata al mondo della cannabis viene scelta per entrare nella High Times Counterculture Hall of Fame. Molti personaggi famosi sono entrati nella Hall of Fame, inclusi personaggi come Bob Marley, Bob Dylan, Tommy Chong, Peter Tosh e molti altri.

E tu chi vorresti vedere entrare in questa rilevante Cannabis Cup Hall of Fame nel 2024?

Amsterdam Cannabis Cup 2023

Alcuni vincitori degli scorsi Amsterdam Cannabis Cup

Come avrai già immaginato, essendo l’High Times Cannabis Cup un festival ultra trentennale, le varietà di cannabis che hanno vinto le scorse edizioni sono davvero numerose.

Tra i più importanti possiamo però citare qualche esempio, come i seguenti:

Hai saputo di non poter partire per l’Amsterdam Cannabis Cup 2024? Non preoccuparti: puoi ricreare l’atmosfera del festival direttamente a casa tua. Cliccando sulle varietà sopraelencate troverai le infiorescenze vincitrici (in versione light) su Justbob!

Cannabis Cup Amsterdam: la storia, il formato e l’evoluzione della competizione

La Cannabis Cup Amsterdam non è soltanto un evento, ma un vero punto di riferimento per la cultura della cannabis a livello mondiale. La sua prima Cannabis Cup risale al 1988 e fu un fatto che cambiò radicalmente il settore: per la prima volta, coltivatori, professionisti, appassionati ed esperti del settore si ritrovarono in Olanda per una competizione legata alla marijuana. Col tempo, il formato della cup di Amsterdam si è evoluto, passando da piccole mostre di semi e prodotti derivati, fino a diventare una grande organizzazione internazionale capace di attirare persone da tutti gli Stati Uniti, dall’Europa e persino da paesi extraeuropei.

In ogni edizione la giuria, composta da esperti e membri della comunità, ha il compito di valutare la qualità delle infiorescenze, degli estratti e persino degli alimenti a base di cannabis. Ma la Cannabis Cup non è solo concorso: è anche una ricerca continua nel mondo della produzione, della genetica e della diffusione di nuove varietà di semi, spesso con un’attenzione particolare ai livelli di CBD oltre che al THC. Il prezzo dei biglietti varia a seconda del formato dell’evento, e chi partecipa spesso lascia recensioni entusiaste, sottolineando l’atmosfera unica che unisce euforia, cultura e spirito comunitario.

La Cannabis Champions Cup, così come altre competizioni parallele nate successivamente, dimostra quanto questo modello abbia fatto scuola nel settore. Tuttavia, la cup di Amsterdam rimane la più iconica: qui i coltivatori possono confrontarsi, le aziende presentano le ultime novità di mercato, e gli appassionati vivono un’esperienza immersiva fatta di musica, conferenze e scambio culturale.

Non c’è dubbio che la Cannabis Cup sia più di un semplice festival: è un momento in cui lo stato del settore viene messo in mostra davanti a una comunità globale di esperti, coltivatori e curiosi. Ogni edizione porta con sé nuovi concorsi, nuove storie e un senso di appartenenza che continua ad alimentare la passione di migliaia di persone per il mondo della cannabis.