Modificato il: 27/03/2023
La coltivazione aeroponica è una metodologia di coltivazione indoor che presenta notevoli vantaggi. Scopriamo cos’è e come può essere utile per coltivare la canapa
I metodi di coltivazione adottati sia in campo industriale che nel fai da te sono sempre stati in costante progresso e la ricerca di tecniche sempre più all’avanguardia si muove a passi da gigante.
In passato nel blog di Justbob.it abbiamo spesso affrontato il tema dei vari tipi di coltivazione sia indoor che outdoor, sia professionali che amatoriali, ed oggi parleremo di una metodologia che ha rappresentato una rivoluzione per il mondo dell’agricoltura: la coltivazione aeroponica.
Scopriremo di cosa si tratta, di come può essere utilizzata e in che modo questa tecnica può essere sfruttata per ottenere risultati positivi e soddisfacenti per la coltivazione della canapa light
Cos’è la coltivazione aeroponica
L’aeroponica è un sistema di coltivazione sviluppato da diversi botanici durante il secolo scorso principalmente a scopo di ricerca, ma naturalmente non sulle piante di marijuana.
La caratteristica distintiva della coltivazione aeroponica è costituita dal fatto che avviene in maniera verticale con le piante letteralmente sospese in aria.


Essa viene spesso associata ad un altro metodo di coltivazione, quella idroponica, ed in effetti non è del tutto sbagliato includere queste due tecniche nella stessa cerchia, ma c’è una sostanziale differenza tra idroponica e aeroponica: nella prima il nutrimento e la cura delle piante avviene tramite immersione o gocciolio, mentre nella seconda non vi è alcun tipo di substrato e si agisce mediante nebulizzazione direttamente sulle radici.
Ovviamente per poter procedere a questo tipo di coltivazione è necessaria la costruzione di impianti precisi in un luogo chiuso, in modo da poter garantire alle piante un ambiente sano e controllato affinché le sostanze nutritive da somministrargli rispettino determinati parametri.
Pertanto che si scelga di avviare una coltivazione aeroponica in casa o in serra, è fondamentale acquisire le giuste conoscenze per poter creare delle condizioni atte a garantire la massima precisione di parametri come temperatura, luce, umidità, ph delle soluzioni nutritive ecc.
La competenza e la disposizione di attrezzature ben precise sono quindi un requisito base per poter utilizzare una tecnica che permette di far crescere piante sane e forti con un bassissimo dispendio di acqua e di energia.
Ma vediamo esattamente come funziona un sistema di coltivazione aeroponica.
Leggi anche: Sport e Cannabis light nelle urine
Come funziona la coltivazione aeroponica
Questa tecnica, perfettamente adattabile alla cannabis light, consiste come abbiamo detto nella realizzazione di un ambiente chiuso in cui posizionare un serbatoio dedicato allo stoccaggio della soluzione nutritiva, sopra il quale viene posizionato un letto di coltura.
Sul letto vengono poste le piante, con o senza vaso a rete, in modo che le radici rimangano sospese sopra il serbatoio senza entrare direttamente a contatto con la soluzione in esso presente. Un’altra componente del kit per la coltivazione aeroponica è una pompa che attraverso un sistema di tubazioni e un nebulizzatore eroga in maniera diretta il mix di sostanze nutritive sulle radici sotto forma di nebbia.
Nella prima fase, esattamente come avviene nella coltivazione idroponica, le piantine vengono fatte crescere all’interno di cubetti di lana di roccia e posizionate all’interno di cestini di rete dalla forma di vaso, usati come sostegno in modo da permettere la crescita delle radici verso il basso.
Solo in una fase successiva inizia la crescita delle piante verso l’alto e nel contempo lo sviluppo delle radici verso il basso. Durante questa crescita è molto importante assicurarsi che le radici non entrino in contatto con la soluzione liquida presente nel serbatoio, affinché l’apporto di sostanze nutrienti sia sempre costante ed equilibrato.


La coltivazione aeroponica della canapa: ecco i principali vantaggi
Compreso il funzionamento di una coltivazione aeroponica, scopriamo nel dettaglio quali sono i vantaggi dell’utilizzo di questa tecnica nel mondo della canapa legale.
Per quanto questo metodo necessiti di un dispendio economico iniziale impegnativo per la realizzazione di un ambiente adeguato e di un impianto funzionale, nonché di specifiche competenze, i principali vantaggi che si ottengono nel coltivare l’erba legale utilizzandolo sono:
- controllo sui nutrienti e sull’ambiente;
- maggiore ossigenazione;
- minor dispendio di acqua;
- meno spazio;
- meno parassiti.
Con questo metodo è possibile avere il pieno controllo sui livelli dei nutrienti in base a determinati parametri, oltre a quello su fattori ambientali come il ph, la temperatura, la luminosità e l’umidità che variano a seconda delle qualità di canapa che viene coltivata.
L’ossigenazione delle piante è favorita dal fatto che le radici non siano immerse in acqua o nella terra. Il fatto che esse siano sospese in aria infatti fa si che l’apporto di ossigeno sia sempre costante e diretto.
A differenza di altre tecniche, quella aeroponica implica un minor impiego di acqua,in quanto in seguito alla nebulizzazione tutta l’acqua in eccesso va a ricadere all’interno del serbatoio, limitando in maniera significativa gli sprechi. Questa caratteristica è molto vantaggiosa nella coltivazione di una pianta come la cannabis legale, che con altri metodi necessita di un sostanzioso apporto d’acqua.
Leggi anche: Cannabis light e appetito: 3 motivi per valutarne l’utilizzo se sei inappetente
Altro aspetto vantaggioso è quello che riguarda lo spazio. La coltivazione aeroponica permette infatti di posizionare le piante più vicine tra loro senza che le radici si disturbino a vicenda come accadrebbe in presenza di un substrato come la terra. Questa peculiarità giova inoltre anche alla fase di raccolta.
La mancanza di un substrato costituisce un punto di forza anche per il fattore parassiti. Il fatto che le radici non siano a contatto con la terra (e i parassiti che possono svilupparvisi) consente al coltivatore di individuare tempestivamente qualsiasi anomalia nelle piante.
In conclusione
Come hai potuto constatare dunque, la coltivazione aeroponica può rappresentare una validissima alternativa ai metodi tradizionali di coltura della pianta di canapa.
Se ti interessa restare aggiornato sul mondo della cannabis online e sui suoi metodi di coltivazione, sul blog di JustBob troverai una quantità enorme di informazioni e curiosità.