Differenza tra hashish ed erba: qual è il più forte?

differenza tra hashish e erba

Modificato il: 29/08/2025

Tra hashish e cime di cannabis c’è un prodotto più potente dell’altro? E se sì, di quale si tratta? Ecco la risposta alle tue curiosità

Nonostante in Italia sia vietato fare uso di marijuana e dei suoi derivati (come l’hashish e l’olio di CBD), sono tanti gli utenti che, incuriositi dalle sorprendenti proprietà di questa pianta, vorrebbero sapere di più riguardo ai suoi effetti.

Per esempio, qual è la differenza tra hashish ed erba dal punto di vista della ‘potenza’?

I cannabinoidi in essi contenuti agiscono allo stesso modo, oppure c’è un prodotto più forte dell’altro?

Effettivamente un vincitore c’è, per capire meglio di quale si tratta, però, occorre prima precisare cos’è l’hashish e in cosa si differenzia rispetto alle più conosciute cime di cannabis.

Ecco tutti i chiarimenti.

ragazza sotto gli effetti della marijuana

Quali sono le principali differenze tra hashish ed erba?

La marijuana è una pianta dalle origini antichissime, dalla quale vengono ricavati tantissimi prodotti, tra i quali uno di questi è proprio l’hashish, che oggi è reperibile anche nella forma priva di THC, chiamata hashish legale.

La principale differenza tra l’hashish e l’erba, quindi, è che il primo è un derivato della seconda.

In particolare l’hashish, detto anche ‘fumo’ è un prodotto che si ricava dall’estrazione della resina dei fiori di cannabis.

La cosa più importante da sapere, però, è che la resina è anche la parte della pianta di canapa più ricca di cannabinoidi e terpeni, insomma si tratta di un concentrato di principi attivi, aromi e profumi.

Ma considerando che la resina viene estratta dalla pianta, quindi, è più forte l’hashish o l’erba?

Trovi la risposta nel prossimo paragrafo.

Leggi anche: Hashish fatto in casa: ecco perché non è una buona idea

Hashish ed erba a confronto: qual è il più potente?

Come anticipato prima, la resina è una sostanza prodotta dalle piante di cannabis nella quale si concentrano i maggiori quantitativi di cannabinoidi.

Per dirla in parole semplici: quando si fuma un bud di erba si sta consumando sia la resina in esso contenuta sia la componente vegetale, che possiede percentuali inferiori di cannabinoidi; quando si fuma l’hashish, invece, si sta consumando soltanto la parte della pianta che possiede le più alte percentuali di attivi.

Tra l’hashish e l’erba, quindi, il più potente è senza dubbio il primo!

Prendendo in considerazione il THC (il cannabinoide psicotropo, illegale in Italia), per esempio, si può dire che, solitamente, nelle cime di erba il suo quantitativo si aggira attorno al 15-20%; nell’hashish, invece, va dal 20 al 60%.

Detto questo, però, c’è da specificare che attualmente esistono tantissime genetiche di canapa più o meno potenti, pertanto questo discorso si può fare per lo più confrontando cime di cannabis e hashish ottenuto dalla stessa varietà delle precedenti.

A seconda della lavorazione delle cime, inoltre, oggi è possibile ottenere prodotti super potenti, che superano gli effetti dell’hashish comune.

Nel mondo della canapa legale, per esempio, esistono delle cime molto apprezzate, come l’Icerock, che vengono imbevute nell’olio di CBD e successivamente ricoperte di cristalli di cannabidiolo, nelle quali le percentuali del cannabinoide superano nettamente quelle contenute nelle più comuni varietà di hashish legale.

In base a questi dati e alle novità del panorama della cannabis e dell’hashish, quindi, chi desidera consumare prodotti molto forti e concentrati non dovrà per forza optare per il fumo ma, se preferisce, potrà acquistare una tipologia di erba di una genetica particolarmente ricca di cannabinoidi o le cime arricchite con i cannabinoidi puri.

Per gli amanti della marijuana questo è decisamente un aspetto positivo che permette di personalizzare le proprie esperienze al meglio, infatti, oltre agli effetti, tra marijuana e hashish cambiano anche gli aromi e i profumi: la prima è più fresca ed erbacea (spesso anche fruttata), il secondo, invece, solitamente è più speziato e corposo.

Leggi anche: Come riconoscere l’hashish tagliato con un metodo infallibile

cime di cannabis Icerock molto potenti

Più forte hashish o erba? Un confronto dettagliato su concentrazione e caratteristiche

Quando si parla di hashish e erba, spesso i consumatori si chiedono quale dei due prodotti abbia un contenuto di THC più elevato e quindi effetti più intensi sul sistema nervoso centrale. In realtà, la risposta dipende da vari fattori legati alla composizione, alle parti della pianta utilizzate e alle diverse modalità di consumo.

L’hash, infatti, nasce dalla produzione e dal processo di raccolta dei tricomi, le ghiandole resinose che contengono il più alto livello di THC e altre sostanze attive. Questo porta a una concentrazione di cannabinoidi molto più elevata rispetto all’erba, che include anche le foglie e altre porzioni vegetali con una minore quantità di principi attivi. Non è un caso che, in termini di caratteristiche, l’hashish venga considerato un vero e proprio concentrato, mentre l’erba risulta più “completa” nella sua struttura naturale.

Da un punto di vista pratico, la concentrazione di THC nell’hashish può variare moltissimo: esistono forme di hash con percentuali moderate e altre con un alto contenuto di THC che possono generare effetti psicoattivi molto intensi, come euforia, rilassamento profondo o perfino confusione. L’erba, invece, presenta generalmente livelli di THC inferiori, pur offrendo un’esperienza più equilibrata grazie alla presenza di altri composti naturali della pianta.

Per quanto riguarda la cannabis light, la differenza è altrettanto chiara: sia nell’hashish CBD che nelle infiorescenze la quantità di THC resta sotto i limiti stabiliti dalla legge, ma anche qui la diversa modalità di produzione fa sì che il primo presenti una concentrazione di cannabinoidi leggermente superiore rispetto all’erba.

In definitiva, se ci si chiede quale sia il “più forte” tra hashish ed erba, la risposta in termini di principio attivo è quasi sempre a favore dell’hash. Tuttavia, le preferenze dei consumatori dipendono anche dai modi di utilizzo, dagli effetti ricercati e dall’aggiornamento costante del mercato, che oggi offre prodotti con una gamma sempre più ampia di caratteristiche, in grado di soddisfare esigenze ed esperienze molto diverse.

Per concludere

Come abbiamo visto, in linea di massima, l’hashish può essere considerato più potente dell’erba, in quanto si tratta di un vero e proprio concentrato di attivi.

L’innovazione nel mondo della cannabis, però, ha dato forma a tanti nuovi metodi di realizzazione dei prodotti, e le infiorescenze, che prima venivano esclusivamente fatte essiccare e conciare, oggi vengono arricchite con cristalli di cannabinoidi allo stato puro, e possono superare la potenza delle varietà di hashish considerate da sempre più strong.

Detto questo, ti ricordiamo che il nostro articolo è stato scritto a titolo puramente informativo e che consumare marijuana e i suoi derivati a scopo ricreativo in Italia è vietato.

Ciò che però è legale è l’acquisto a scopo collezionistico dei prodotti privi di THC, perciò se sei un appassionato di cannabis, visita oggi stesso il nostro negozio online e dai un’occhiata alle pagine dedicate alle infiorescenze, all’hashish CBD e all’olio di CBD per scegliere i prodotti che ti piacerebbe avere sotto mano: troverai certamente ciò che fa per te! 

Ti aspettiamo sul nostro cannabis light shop. A presto!