Perché la foglia di marijuana stilizzata è un disegno ricercatissimo per i tattoo

Perché la foglia di marijuana stilizzata è un disegno ricercatissimo per i tattoo.

Modificato il: 14/08/2025

Provate a digitare “foglia di marijuana” su google, avviate la ricerca e troverete una moltitudine di possibili tatuaggi tra cui scegliere

Pensare ad un tatuaggio e poi decidere di farlo, significa affermare qualcosa di importante, a volte si tratta di un messaggio ben preciso, destinato a se stessi o agli altri. Ma perché tatuare una foglia marijuana?

Potrebbe essere la dichiarazione di qualcuno che ama quell’immagine, potrebbe esserci affiancato un testo che, addirittura, spiega l’immagine… rimane il fatto che arrivare ad imprimere sulla propria pelle quella foglia di canapa sativa, significa volerla tenere con sé per tutta la vita.

Certo che i tatuaggi possono essere eliminati o modificati, ma quello è uno step ancora successivo; per ora ci fermiamo a pensare a chi decide di tatuarsi, indipendentemente da tutto quello che la società, il capo o la famiglia hanno da dire.

Attualmente, gli stereotipi legati tanto all’hashish quanto all’erba legale non sono spariti, ma la legalizzazione della cannabis light è diffusa.

Ci basti pensare alle coltivazioni connesse al mondo della canapa legale e al settore dei prodotti derivati da queste coltivazioni: olio cbd Sativa e olio cbd Sensitiva, sono solo due esempi (diversi ma riferiti allo stesso prodotto) che vanno ad evidenziare la diffusione di questo mercato.

E mentre la stigmatizzazione inizia a scomparire, i tatuatori conoscono sempre più clienti che diventano “audaci” nella scelta di condividere con il mondo la loro passione, per la pianta dell’hashish legale.

foglie di marijuana

Cosa porta a scegliere come tatuaggio una foglia di marijuana

Oltre alla foglia marijuana stilizzata, i clienti audaci, scelgono tra le forme più grosse, quelle slanciate e a volte optano per colori elaborati; tra i vari disegni alcuni sembrano essere vere e proprie opere d’arte.

Qualsiasi tatuaggio che raffiguri la marijuana o la cannabis, in forma di pianta, foglia o gemme, ha alle sue spalle una piccola storia, o comunque una cultura molto interessante da conoscere.

Per la maggior parte dei casi, l’intenzione di fare quel tatuaggio nasce al di là del fatto che si utilizzi canapa light nella propria vita, anche se spesso questa cosa sembra essere implicita.

Alcune persone scelgono questo tatuaggio come una forma di protesta, altri conoscono le proprietà benefiche della pianta e vorrebbero quasi ”rendere omaggio”, poi ci sono quelli che ne hanno fatto la loro ragione di vita e lavorando assiduamente alla coltivazione, non possono fare a meno di portare sempre con sè un simbolo.

Leggi anche: Canapa sativa decorticata: cos’è e a cosa serve

Un’altra storia quella del rastafarianesimo, religione per la quale la marijuana non viene considerata come “farmaco”, ma nella sua naturale posizione di pianta.

Per un rastafari e per tutti quelli che conoscono questo tipo di cultura, tatuare una foglia marijuana ha tutt’altro significato.

In realtà, anche se il consumo di cannabis fa parte della loro cultura, non costituisce un obbligo e non è detto che ogni rasta ne faccia uso.

Una curiosità da notare è che i rastafari non accettano di utilizzare la cannabis per scopi ricreativi, l’unico modo in cui la utilizzano è per fini e motivi spirituali.

Secondo loro la cannabis apre le porte del misticismo, un tipo di apertura richiesta nel momento delle meditazioni o nella ricerca di una connessione religiosa.

Per un rastafari, quindi, tatuare una foglia di marijuana può rappresentare il desiderio di sentirsi legati a questa pianta sacra.

Tra l’altro, per i rasta, la cannabis è il simbolo non solo di connessione spirituale ma anche di pace e libertà dell’anima. Insomma, un tatuaggio per la vita. 

Foglie di canapa e usi della Cannabis Sativa L: benefici, caratteristiche e applicazioni

Quando si parla di tatuaggi a tema cannabis, non si può ignorare la ricchezza di significati e caratteristiche legate alle foglie di canapa e alle infiorescenze della Cannabis Sativa L. Questa pianta, apprezzata in numerosi contesti e ambiti — dall’arte alla medicina — possiede un profilo chimico unico, ricco di cannabinoidi, terpeni e tricomi che determinano gusto, effetto e potenziali benefici per la salute.

In natura esistono diverse varietà della pianta, ognuna con un proprio contenuto di THC e altre sostanze attive, in grado di influire su disturbi come ansia, depressione o dolore cronico. Alcuni consumatori scelgono di sfruttarne le proprietà medicinali, altri prediligono il suo utilizzo creativo, trasformandone i fiori e le foglie in tisane, estratti o prodotti artigianali per la casa.

La lavorazione delle parti della pianta richiede attenzione e conoscenza dei metodi migliori per preservare le vitamine, gli acidi grassi essenziali e le altre sostanze nutritive. In questo senso, il riconoscimento e la comprensione della struttura e dell’aspetto della pianta diventano fondamentali per ottenere un prodotto di alta qualità.

Che si parli di applicazioni industriali, agricole o terapeutiche, il ruolo della cannabis si conferma centrale in molti settori. La combinazione di componenti naturali e un attento utilizzo possono offrire una risposta concreta a diverse condizioni di salute, purché vi sia sempre attenzione alla sicurezza e al rispetto delle normative vigenti.

Per molti, tatuare una foglia di cannabis significa non solo celebrare la sua bellezza estetica, ma anche rendere omaggio a una specie vegetale dalle infinite possibilità e dal ciclo vitale affascinante, capace di suscitare curiosità e ispirare nuove idee in ogni argomento legato alla natura.

Leggi anche: Semi di canapa decorticata: cosa sono e a cosa servono

tatuatore a lavoro

La pianta di marijuana e le sue foglie

Anche noi del CBD Shop di Just Bob riteniamo che la pianta di cannabis e tutto ciò di cui è composta sia un prezioso frutto della terra.

Alcuni credono che la pianta sia nata vicino alla tomba di re Salomone, a simboleggiare forza e potere. Altri la chiamano con il termine gangia, si riferiscono alla pianta con questo nome pensando che sia il frutto del fiume Gange (in India), altro luogo da cui si dice abbia origine.

In molte culture essendo considerata una pianta sacra, dono delle divinità, ogni sua parte viene utilizzata, senza sprecare assolutamente nulla.

Anche noi sappiamo che la pianta può essere utilizzata per cucinare e per preparare bevande.

Forse dalle nostre parti non è ritenuta una pianta sacra, ma si sa che ogni sua parte può essere utilizzata per vari scopi.

Le foglie della cannabis, a questo proposito, non andrebbero mai gettate, sarebbe un peccato gettarle come inutili rifiuti.

Oltre alle foglie più grandi, quelle che sembrano fatte a forma di ventaglio, ci sono altre foglie da non sottovalutare, sono le famigerate “sugar leaves”, piccole foglioline che si trovano intorno alle gemme.

Mentre le foglie a ventaglio, quelle che vengono spesso adottate per i tatuaggi, sono grandi e unite al ramo, le sugar leaves sono un po’ nascoste, si possono notare molto più facilmente le loro punte. Altra idea per uno splendido tatuaggio.

Se ti interessano articoli come questo, scopri il nostro blog dove troverai tutto ciò che desideri sapere sulla cannabis, e i prodotti da essa derivati come l’hashish, i cristalli e altro ancora.