Modificato il: 06/09/2025
Breve viaggio alla scoperta dei prodotti alimentari derivati dalla cannabis
Se non sei nuovo nel mondo della cannabis, probabilmente saprai già di cosa stiamo parlando. Ma se non fosse così, niente paura. Continua a leggere e avrai le tue risposte!
Gli edibili a base di cannabis, come suggerisce il loro nome, sono tutti quei prodotti che permettono di provare gli effetti della marijuana attraverso l’ingestione, nei paesi che lo consentono.
Hai capito bene! Esiste una categoria di prodotti a base di cannabis, che sono commestibili.
Vediamo insieme di quali si tratta e che tipo di effetto possono suscitare in chi li ingerisce.
Cosa sono gli edibles? Quali vantaggi presentano?
I prodotti commestibili a base di marijuana agiscono sul tuo organismo attraverso l’apparato digestivo. Gli effetti derivanti dall’assumere la cannabis in questo modo sono infatti leggermente diversi, soprattutto in merito alla durata. Ma di questo parleremo più tardi.
Esistono diversi modi di ingerire la marijuana e tra i più gettonati ed i più principali troviamo senza dubbio biscotti, brownies e muffin. Tuttavia, quasi ogni alimento si presta ad essere addizionato con prodotti derivati dalla canapa light o infusi in essa.
Prima di passare al lato pratico e spiegarti le principali tecniche per farlo, vorrei parlarti dei vantaggi che presenta scegliere di ingerire la cannabis.
Iniziamo col dire che l’ingestione della cannabis presenta effetti più potenti e duraturi.
Come ti dicevo all’inizio, questa modalità prevede l’entrata in circolo dei principi attivi attraverso la digestione. Questo processo implica un lasso di tempo maggiore rispetto ai tempi necessari quando la cannabis viene invece fumata o vaporizzata.
Per essere più chiari, se scegli di provare questo genere di prodotti, dovrai attendere più del solito per iniziare a percepirne gli effetti, che si manifesteranno più gradualmente e dureranno però più a lungo.


Di norma, la concentrazione di cannabinoidi contenuta in questi prodotti, è maggiore rispetto a quella contenuta invece in qualche tiro di canna sia che sia con hashish che con canapa. Inoltre, il processo digestivo comporta una trasformazione a livello epatico, che modificherà il THC, rendendolo più potente e abile nell’oltrepassare la barriera emato-encefalica.
Ma i vantaggi degli edibili a base di cannabis o di erba legale non finiscono qui.
Un ulteriore punto a favore infatti è rappresentato dalla facilità di gestione del dosaggio. Solitamente infatti, il metodo più gettonato per il controllo della quantità assunta è quello di contare i tiri che si sono fatti. Questo metodo si dimostra però abbastanza difficile da mettere in atto, dato che dipende direttamente dalla quantità inserita all’interno della canna o del vaporizzatore.
Scegliendo invece i prodotti commestibili, se il paese in cui vivi ne consente la vendita, potrai contare sulle etichette, che devono necessariamente indicare la quantità precisa di cannabinoidi contenuti all’interno della singola porzione, rendendo la tua esperienza di fatto molto più controllata.
Dosare gli edibili fatti in casa può certamente non essere così semplice, ma lo sarà comunque di più rispetto a regolarsi fumando uno spinello.
Ricorrere ai prodotti commestibili inoltre, ti può garantire una discrezione impossibile da ricercare ricorrendo ai metodi per così dire più tradizionali.
Ancora oggi purtroppo, i consumatori di cannabis subiscono il giudizio della collettività, sia che ne facciano uso ricreativo che medico. E in questo caso gli edibili rappresentano la soluzione ideale, garantendo la possibilità di un consumo discreto e inodore.
Leggi anche: Cani aggressivi e olio di CBD: benefici e consigli per gli amici a quattro zampe
Ma quanto dura l’effetto degli edibili?
A causa del percorso che devono percorrere all’interno dell’organismo, i cannabinoidi impiegano molto più tempo ad entrare in circolo, se ingeriti.
Di norma, è necessaria un’attesa che può variare da una mezz’oretta a un’ora. Mi raccomando, sii paziente e non cercare di accelerare il processo aggiungendo carne al fuoco. Potresti pentirtene!
Il tempo di attesa dipende infatti da diversi fattori: il tipo di edibile che hai ingerito e la quantità di cannabinoidi che contiene, la condizione del tuo stomaco (hai mangiato o sei a stomaco vuoto?), dalla tua tolleranza verso i principi attivi e in ultimo dal tuo metabolismo.
Ecco perché non dovresti, se hai banchettato in compagnia, basare troppo le tue considerazioni – e eventuali azioni conseguenti – sull’effetto che vedi nei tuoi amici o che loro stessi ti riferiscono!
Come ti dicevo, è tutto molto soggettivo, tranne l’effetto eccessivamente sedativo in cui potresti imbatterti se dovessi esagerare. Se è vero che non esistono esperienze di overdose di THC, è altrettanto vero che calcare la mano ti regalerà un’avventura tutt’altro che piacevole.
Tornando agli effetti, la botta salirà lentamente, ma durerà almeno 4 ore, raggiungendo il suo picco attorno alle due ore successive dall’assunzione, regalandoti uno sballo potente e psichedelico.
Ma come vengono preparati gli edibili a casa?
Se hai un occhio attento, non ti sarà sfuggito quando prima ho citato gli edibili home made. Puoi facilmente preparare dei buonissimi biscotti con le tue mani!!
Scommetto infatti di aver stuzzicato la tua curiosità. In questo caso, preparati a prendere appunti, perché sto per condividere con te due ricette fondamentali utilizzate dove consentito per la preparazione domestica di prodotti a base di cannabis.
Si tratta di cannaburro e cannaolio, due alleati irrinunciabili per chi, come te, potrebbe aver deciso di provare qualche ricettina particolare a casa. Ti serviranno solo le infiorescenze che preferisci e del comunissimo burro da cucina o olio di oliva (o quello che preferisci).
Come preparare dunque il cannaburro?
- Più semplice di quello che credi. Per prima cosa devi sottoporre i tuoi fiori di marijuana ad un particolare processo, detto di decarbossilazione.
- Per farlo dovrai tritare le tue cime e infornarlo per circa 30 minuti a 120° C.
- Nel frattempo porta a ebollizione un pentolino d’acqua, all’interno del quale farai sciogliere il burro. Quando sarà sciolto, aggiungi la tua polvere di fiori e riduci al minimo il calore. Fai sobbollire fino a quando quasi tutta l’acqua sarà evaporata e a questo punto fai raffreddare il tutto.
- Ora non ti resta che filtrare il tuo cannaburro e riporlo in frigorifero.
E per preparare il cannaolio?
- La prima fase è identica a quella per la preparazione del burro alla marijuana. Anche in questo caso infatti dovrai decarbossilare le tue cime.
- A questo punto aggiungi la polvere di infiorescenza all’olio che hai scelto e assicurati di utilizzare un barattolo di vetro.
- Ora, non devi fare altro che far cuocere il tuo barattolo a bagnomaria per circa un’ora, mescolando di tanto in tanto.
- A questo punto filtra l’olio per rimuovere i residui vegetali e sbizzarrisciti infondendo i tuoi piatti preferiti!
Edibili, ricerca e differenze con altri metodi di assunzione
Quando si parla di cannabis in forma di alimenti, è importante comprendere la differenza tra ingestione, fumo e vaporizzazione. La pianta contiene vari composti, tra cui il THC e il cannabidiolo (CBD), che agiscono in modo diverso sull’apparato digerente rispetto all’inalazione. Durante la decarbossilazione, una parte fondamentale del processo di produzione, il THC e il CBD vengono attivati, permettendo un effetto più intenso al momento dell’assunzione.
La ricerca scientifica sottolinea che l’ingestione di edibili presenta benefici e rischi specifici. Ad esempio, la dose diventa cruciale: un consumo eccessivo può provocare sintomi spiacevoli come ansia, stanchezza o alterazioni percettive, mentre quantità controllate possono essere utilizzate a scopo di trattamento o per migliorare la salute. In alcuni casi, le persone scelgono prodotti a base di CBD puro, senza effetti psicotropi, ideali per ridurre dolori o infiammazioni.
Gli edibili si presentano in molte forme: biscotti, muffin, cioccolata, bevande e persino caramelle gommose. Alcuni preferiscono un biscotto al caffè aromatizzato con cannaolio, altri optano per tè o tisane a base di cannabis, dove l’acqua aiuta a rilasciare gradualmente i principi attivi. Questa varietà di tipi e forme offre la possibilità di scegliere in base alle preferenze personali e agli scopi dell’utilizzo.
Un ulteriore vantaggio degli edibili riguarda l’assenza di odore, a differenza del fumo, rendendoli più discreti anche in ambienti dove è necessario prestare attenzione a chi ci circonda. Tuttavia, bisogna sempre ricordare che questi prodotti non sono pensati per i bambini e devono essere conservati in modo sicuro, proprio perché la loro qualità e l’intensità degli effetti possono trarre in inganno chi non è consapevole del loro contenuto.
La tecnologia moderna ha introdotto persino la possibilità di usare una macchina specifica per semplificare il funzionamento della decarbossilazione e l’aggiunta di estratti nelle ricette, migliorando la costanza della produzione casalinga. Questo permette di avere un controllo più preciso sulla differenza di concentrazione tra THC e CBD, garantendo esperienze più sicure e personalizzate.
In conclusione, questo articolo vuole sottolineare come la cannabis in forma commestibile rappresenti una nuova frontiera di consumo: più discreta, versatile e ricca di potenzialità, purché ci sia consapevolezza sulla dose e sugli effetti legati alle diverse varietà della pianta.
In sintesi, cosa sono quindi gli ebibles?
Con questo termine, si indicano tutti quei prodotti commestibili a base di cannabis.
Il loro consumo permette di poter godere degli effetti della marijuana, eliminando la fase della combustione, che come forse saprai, rappresenta il maggior fattore di rischio collegato all’assunzione della cannabis.
L’effetto impiegherà più tempo a farsi sentire, rispetto ai tempi di reazione necessari se scegli di fumare una canna o di usare un vaporizzatore, ma sarà di gran lunga più potente e duraturo.
Se anche tu vuoi provare questa nuova esperienza e il paese in cui vivi lo consente, potrai scegliere se acquistare prodotti confezionati o procedere alla realizzazione domestica dei tuoi edibili a base di cannabis.
I più sdoganati sono senza dubbio i comuni prodotti da forno, come brownies e biscotti, ma creando il burro o l’olio aromatizzato, potrai liberare la tua fantasia e spaziare tra infinite ricette!
Se anche tu sei appassionato/a di cannabis legale e dei suoi derivati privi di THC, ti invitiamo a visitare il nostro store online Justbob.it e scegliere il prodotto più adatto a te, tra erba light, hashish e olio di CBD. Ti aspettiamo sul nostro CBD shop!