Modificato il: 18/08/2025
Approfondimento sui principali metodi di produzione dell’hashish e dell’hashish legale
L’hashish è un derivato della cannabis che, solitamente, si presenta sotto forma di panetto o di sfera e che può avere diverse consistenze e colori.
Incuriosito da questo prodotto è probabile che anche tu, come tante altre persone, ti sia chiesto come sia possibile ottenerlo a partire dalle piante di cannabis.
Forse tramite la spremitura della pianta?
Assolutamente no! I metodi di realizzazione sono ben altri.
Continuando a leggere potrai scoprire quali sono le principali tecniche di produzione di questo derivato della cannabis e come viene realizzato l’hashish al CBD, l’unica versione di questo prodotto acquistabile legalmente in Italia.
Come si produce l’hashish? Ecco i metodi più diffusi in tutto il mondo
L’hashish, in gergo chiamato anche ‘fumo’, è un derivato della cannabis che ha origini antichissime.
Si tratta sostanzialmente di un concentrato di polline (kief o THC in polvere) che viene separato dai fiori della pianta di canapa per poi essere lavorato fino a ottenere dei panetti di un prodotto malleabile e particolarmente profumato.
Oltre agli aromi e ai profumi, ciò che rende l’hashish un prodotto speciale è l’alta percentuale di cannabinoidi in esso contenuti. In particolar modo, nella resina estratta dalle piante di canapa tradizionale prevale il THC, in quella estratta dalle piante di canapa light, invece, il CBD.
Questo significa che rispetto al consumo dei fiori di marijuana, quello dell’hashish provoca effetti molto più intensi e duraturi.
Ma, nel concreto, come viene prodotto l’hashish?


A seconda del prodotto che si vuole ottenere e della zona geografica di provenienza, per ottenere l’hashish si sfruttano prevalentemente tre tecniche:
- la setacciatura a secco;
- la lavorazione delle piante fresche;
- la ‘buble hash’ (l’estrazione con acqua ghiacciata).
Scopriamo nel dettaglio come si svolge ognuna di queste pratiche.
Leggi anche: L’hashish puro online è legale? Ecco la verità
Setacciatura a secco: una tecnica dalle origini antichissime
Uno dei metodi più antichi e più utilizzati per produrre l’hashish è senza dubbio la setacciatura a secco.
In cosa consiste?
Per ottenere l’hashish mediante questa tecnica occorre partire dalle cime di cannabis (o cannabis light) essiccate, dalle quali dovrà essere estratta la resina.
Prima di procedere, i buds di cannabis vengono anche fatti congelare. Se ti stai chiedendo perché, il motivo è semplice: se esposti a temperature molto basse i tricomi si separano dai fiori molto più facilmente, pertanto il processo di estrazione risulta molto più veloce e facile da eseguire.
Non appena i fiori sono pronti, vengono sfregati sopra un setaccio posizionato sopra un contenitore che, grazie a quest’operazione, si riempirà di polline o kief. Naturalmente, in ambito industriale i setacci sono molto grandi e al posto dei contenitori ci sono delle grandi vasche.
Una volta estratta tutta la resina, questa verrà riscaldata e pressata sopra delle apposite piastre, in modo che si possano ottenere dei panetti morbidi e profumati tendenti al marrone, al verde scuro o al verde chiaro.
Setacciatura delle piante fresche: quando l’hashish viene prodotto letteralmente a mano
Oltre che dalle piante essiccate, l’hashish si può ottenere anche dalla resina fresca e il prodotto ricavato si chiama ‘charas‘.
L’estrazione della resina di cannabis fresca è tipica dell’India ma, per via del successo dell’hashish ottenuto, è stata sfruttata anche in tante altre località del mondo (perfino per produrre l’hashish legale).
Vediamo, dunque, in che cosa consiste.
Dopo aver tagliato le cime di cannabis dalle piante fresche, queste vengono strofinate tra le mani, in modo che la resina possa aderire a esse.
Man mano che sul palmo delle mani e sulle dita si sarà depositato uno strato di resina, questo potrà essere staccato tramite un apposito attrezzo, in modo da poterlo lavorare fino a ottenere delle morbide e profumatissime sfere di prodotto.
Dopo questo procedimento non resta che far maturare le sfere di charas, finché non diverranno di un colore molto scuro (quasi nero).
Bubble Hash (o Ice Wax): la tecnica di produzione dell’hashish più recente
Oltre alle due tecniche di cui abbiamo parlato nei paragrafi precedenti, dagli anni ’90 in poi si è iniziato a produrre l’hashish sfruttando anche un’altra tecnica: si tratta della Bubble Hash o Ice Wax.
In cosa consiste?
Per produrre l’hashish con questa tecnica occorre congelare le cime di cannabis e munirsi di uno strumento chiamato Bubble box (un sistema composto da setacci sovrapposti, dotati di maglie sempre più fitte).
Per iniziare, si immergono le cime congelate in acqua freddissima, poi si filtra quest’acqua con il Bubble box: in questo modo è possibile raggruppare tricomi di diverse dimensioni perfettamente puliti e privi di sostanze vegetali.
Dopo questa fase è importante eliminare tutta l’umidità, aiutandosi anche con della carta o dei tessuti assorbenti, per poi riporre il prodotto ottenuto in un luogo fresco ad essiccare per qualche settimana.


Come viene fatto l’hashish legale?
L’hashish legale, ossia l’hashish privo di THC (tetraidrocannabinolo), oltre che dalle piante di canapa legale si può produrre anche in un altro modo.
Per essere certi che nel prodotto ottenuto non ci siano tracce di sostanze psicotrope, si estrae la resina da specie vegetali diverse dalla canapa e a questa, oltre agli aromi e ai profumi speziati tipici dell’hashish, si aggiungono cristalli di CBD puro.
In questo modo si ottiene un prodotto acquistabile legalmente anche in Italia, che non ha nulla da invidiare all’hashish puro estratto dalla cannabis illegale.
Leggi anche: Olio di canapa: come assumerlo nel modo giusto
Punto di vista sui vari tipi di hashish: storia, principio attivo e differenze
Dal punto di vista storico e culturale, l’hashish è una sostanza stupefacente utilizzata da secoli in diverse zone del mondo, in particolare nel Marocco, nel Nord Africa e nel Medio Oriente, dove la sua produzione e il suo uso fanno parte della tradizione locale. La storia del prodotto mostra come la cannabis e le sue infiorescenze siano state apprezzate per le proprietà del loro principio attivo, il THC, che agisce sul sistema nervoso centrale generando differenti stati e percezioni.
Oggi, grazie alla ricerca, conosciamo meglio il contenuto di cannabinoidi nei vari prodotti, dal classico panetto di hashish fino all’olio concentrato di CBD o THC. È importante sottolineare la differenza tra l’hashish legale, derivato da canapa legale con bassissime percentuali di THC, e quello illegale, spesso venduto sul mercato nero e parte del traffico di erba. Il grado di concentrazione del principio attivo determina gli effetti sul corpo e i possibili danni, così come i sintomi legati all’uso e al sovradosaggio.
Le diverse varietà di hashish, sia a livello di tipo, zona di produzione o produttori, possono essere distinte in base alla quantità di resina e al contenuto di cannabinoidi. La pasta o i pezzi di hashish differiscono per colore, consistenza e contenuto di principio attivo. In termini di informazioni pratiche, è utile conoscere il termine corretto per ogni prodotto, le sue percentuali e il metodo di coltivazione delle piante da cui deriva, incluse le foglie e le infiorescenze.
Comprendere questa realtà è fondamentale per chi intende approcciarsi all’hashish, sia per scopi di ricerca, di collezione o di consumo legale, ma anche per capire il pericolo e le implicazioni del prodotto sulla salute umana e sul corpo. Così facendo, si può avere un quadro completo della parte storica, culturale e scientifica di questo antico prodotto, utilizzato da secoli e tuttora diffuso in varie zone del mondo.
Per concludere
Se hai dedicato qualche minuto alla lettura di questo articolo, ora anche tu conosci i principali metodi di produzione dell’hashish.
A seconda della zona geografica o del prodotto che si vuole ottenere si utilizza una tecnica o l’altra, mentre per produrre l’hashish legale, che puoi acquistare anche nel nostro store, si sfrutta prevalentemente l’ultima di cui abbiamo parlato.
Dopo questo approfondimento, se ami collezionare cime di cannabis o alcuni derivati della pianta (come l’olio di CBD), ti invitiamo a fare visita al nostro cannabis light shop.
Scegli gli articoli che preferisci: li potrai ricevere direttamente a casa tua all’interno di un pacco anonimo.
Ti aspettiamo su Justbob.it!