Olio di canapa rughe: come usarlo sul viso per prevenirle in modo naturale

Ecco le proprietà dell'olio di canapa applicate al viso

Modificato il: 15/07/2025

Scopri come utilizzare l’olio di canapa sul viso come antirughe e quali sono le sue proprietà

Da un po’ di tempo a questa parte l’olio di canapa (estratto dai semi di canapa light) è entrato a far parte della lista degli ingredienti di tanti cosmetici per il corpo e per il viso.

In particolare, si sente parlare dell’olio cbd per il viso come prodotto eccezionale per migliorare l’elasticità della pelle e contrastare la comparsa delle rughe o attenuare l’aspetto di quelle già presenti.

Ma è davvero così?

Quali sono gli effetti di questo prodotto sul viso e come inserirlo al meglio in un trattamento antirughe quotidiano?

Come si utilizza?

Ecco tutti i chiarimenti.

olio di canapa per il viso

Olio di canapa sul viso: ecco perché è un toccasana

Il fatto che tanti brand, anche molto prestigiosi, abbiano inserito l’olio di cannabis tra gli ingredienti dei prodotti per la skincare quotidiana è davvero curioso.

Fino a poco tempo fa questo ingrediente era quasi sconosciuto, mentre ora è tanto nominato. 

Come mai?

Davvero l’olio di canapa per il viso è un toccasana?

Quali sono i suoi effetti?

Ebbene sì, l’olio estratto dalla pianta di canapa legale è un ottimo alleato per la pelle grazie al suo contenuto di CBD e vitamine, e i numerosi studi dermatologici a riguardo lo dimostrano.

Scopriamo perché.

Innanzitutto, è bene precisare che ognuno di noi possiede un tipo di pelle diversa: c’è chi ha la pelle grassa, chi secca, chi matura, chi giovane e poi c’è quella sensibile.

Ecco, l’olio di canapa per il viso si adatta a tutti i tipi di pelle: interagendo con l’epidermide, infatti, riesce a riequilibrarla, idratandola senza ingrassarla.

E non solo, l’olio di canapa è in grado di lenire fastidi e rossori, in caso di pelle irritata o infiammata, e di riequilibrare la produzione di sebo nelle zone colpite da acne.

Leggi anche: Cos’è il THC in polvere? Tutto sul cosiddetto polline

Olio di canapa per le rughe: come si usa?

Oltre che avere proprietà lenitive e idratanti, l’olio ricavato dalla spremitura dei semi di cannabis legale possiede anche delle spiccate proprietà antirughe.

Il motivo dipende dal fatto che questo prodotto possiede sostanze come l’acido linoleico, l’acido oleico e la vitamina F, in grado di rallentare l’invecchiamento della pelle e di rigenerare il suo strato superficiale.

Numerose ricerche hanno confermato, in particolare, che l’olio di canapa è efficace nel contrastare l’azione dei radicali liberi, i principali responsabili della degradazione del collagene e quindi della perdita dell’elasticità e del tono della pelle.

Sostanzialmente, l’olio di canapa idrata, protegge da aggressioni esterne come i raggi UV, il vento, il freddo e lo smog, è ricco di antiossidanti naturali e altri oli benefici che supportano la salute della pelle, promuovendo la rigenerazione dei tessuti. Pertanto è in grado di mantenere la cute elastica e forte, prevenendo la comparsa di rughe e macchie cutanee.

olio di canapa come antirughe

Chiarite le proprietà dell’olio di canapa per il viso, ora rimane da capire come si utilizza.

  • Massaggi sul viso
    Il metodo più semplice per utilizzare l’olio di canapa sul viso come antirughe è massaggiarlo con movimenti circolari e delicati, anche nel contorno occhi, fino al suo completo assorbimento. L’ideale è massaggiare l’olio a tarda sera prima di andare a letto, dopo un’accurata detersione.
  • Mescola l’olio alla tua crema abituale
    Un altro metodo per approfittare delle proprietà antirughe dell’olio di canapa è mischiarlo alla tua abituale crema per il viso. Si può versare una piccola quantità di olio direttamente all’interno del barattolo, oppure si possono mischiare i due prodotti sulla mano prima dell’applicazione.
  • Lascia agire l’olio in profondità con l’aiuto del calore
    Per ottenere un’azione profonda dei principi attivi contenuti nell’olio di canapa, dopo aver applicato il prodotto, è molto utile coprire il viso con un panno umido e caldo. In questo modo i pori della pelle si apriranno e l’olio e tutte le sue proprietà benefiche riusciranno a penetrare più a fondo: le rughe risulteranno subito attenuate e la pelle sarà bella e luminosa.

Leggi anche: Come funzionano (realmente) i coffee shop a Barcellona

Olio di canapa rughe: perché funziona davvero secondo la scienza

L’efficacia dell’olio di canapa contro le rughe non è solo frutto di tendenze beauty o recensioni entusiaste online, ma trova solide basi nella composizione chimica di questo straordinario ingrediente naturale. Derivato dalla pianta di Cannabis Sativa L., l’olio di canapa è ricchissimo di acidi grassi essenziali, tra cui omega 3, omega 6, e acidi grassi polinsaturi, fondamentali per mantenere la salute e l’elasticità della pelle del viso.

Questi acidi grassi, in particolare l’acido linoleico, l’acido alfa-linolenico e l’acido gamma linolenico, contribuiscono a contrastare i segni dell’invecchiamento, stimolando la rigenerazione cellulare e migliorando l’idratazione profonda. Il contenuto equilibrato di questi composti, spesso in un rapporto ottimale 3:1 tra omega 6 e omega 3, rende questo olio ideale come base per trattamenti antietà e skin care routine mirate.

Inoltre, la presenza di vitamine del gruppo B, sali minerali e antiossidanti naturali aiuta a proteggere la pelle dagli agenti esterni (come smog e raggi UV), che sono una delle principali cause dei sintomi visibili dell’età, come linee sottili, perdita di tono e macchie.

Utilizzato con costanza, magari in piccola quantità di olio ogni sera, l’olio di canapa può offrire numerosi benefici: attenuazione delle rughe, miglioramento della compattezza, e una generale sensazione di benessere cutaneo.

Per garantire la massima efficacia, si consiglia di scegliere prodotti conservati in flaconi di vetro scuro (per proteggere gli oli dalla luce), possibilmente accompagnati da certificazioni di qualità che attestino un processo di estrazione a freddo e l’assenza di contaminanti. Queste condizioni sono fondamentali per preservare le proprietà attive dell’olio.

In conclusione, includere l’olio di canapa rughe nella propria routine quotidiana di cura della pelle può rivelarsi una scelta intelligente, naturale e scientificamente supportata, soprattutto a partire da un’età in cui la prevenzione dell’invecchiamento cutaneo diventa una priorità.

Olio di canapa dalle mille proprietà: conclusioni

Anche se le innumerevoli proprietà dell’olio di canapa sono emerse solo di recente, oggi questo prodotto va letteralmente a ruba e viene inserito nella lista degli ingredienti di tantissimi cosmetici.

L’olio estratto dai semi di marijuana è perfetto per le pelli secche, stressate, per quelle sensibili, mature, o che, semplicemente, abbiano bisogno di idratazione.

Oltre che per il viso, però, l’olio estratto dalla canapa si è rivelato interessante anche per tanti altri scopi, trovando impiego come base per trattamenti cosmetici, creme naturali e protocolli skin care nei migliori centri estetici; il suo elevato contenuto di nutrienti ne potenzia ulteriormente i benefici sulla pelle, non a caso le proprietà della cannabis e dei suoi derivati sono sempre più oggetto di studi e ricerche in tutto il mondo.

Dopo questo breve approfondimento, se ami le proprietà della marijuana legale e ti piace collezionare i suoi derivati, ti invitiamo a curiosare tra le proposte di prodotti disponibili nel nostro shop online. 

Scegli tra hashish legale, olio di CBD e infiorescenze di vario tipo e completa la tua collezione. Ti aspettiamo su Justbob!