Giochi droga: i migliori titoli sulla marijuana da scaricare su Google Play

Giochi droga: i migliori titoli sulla marijuana da scaricare su Google Play

Modificato il: 06/08/2025

Ecco la top 5 dei migliori giochi sulla marijuana secondo GPlay

Se sei un appassionato di canapa light (e sei maggiorenne) potresti divertirti sul tuo smartphone con i giochi di marijuana, scaricabili gratuitamente su Google Play.

Nei momenti buchi della giornata, avere questo tipo di app sul proprio cellulare può salvarti dalla noia. Probabilmente ne hai avuto, e ne hai, tantissimi, però forse non hai mai scaricato giochi di marijuana e questo può essere un buon momento per farlo.

Gli appassionati di marijuana legale spesso trovano divertente utilizzarli, anche perché attraverso essi possono imparare nuove nozioni sulla canapa.

Abbiamo quindi pensato di fare una piccola classifica: la top 5 dei giochi di marijuana scaricabili su Google Play!

5) Wiz Khalifa’s Weed Farm

Al quinto posto della classifica dei migliori giochi di marijuana su GPlay troviamo “Wiz Khalifa’s Weed Farm”, un gioco mobile in cui lo scopo è far crescere la marijuana e creare un business attraverso essa.

Wiz khalifa è un rapper statunitense noto al pubblico per aver sposato la causa della marijuana, in quanto appassionato consumatore di erba light e non. Dal 2014 l’erba gli viene fornita gratuitamente da The Cookie Company.

Questa azienda produttrice di cannabis ha dedicato al rapper un ceppo di erba noto come Khalifa Kush, poiché si dice che tale ibrido sia prodotto da una varietà di cannabis OG Kush.

Wiz Khalifa’s Weed Farm è ambientato in un futuro ipotetico in cui la marijuana è stata legalizzata. Il protagonista deve coltivare le proprie piante di canapa con strumenti sempre più tecnologici (come luci a led e idroponica).

Lo scopo del gioco è coltivare, vendere e fare tanti soldi con la marijuana per espandere la propria attività e salire di livello. È inoltre possibile sbloccare strumenti nuovi e ceppi di cannabis misteriosi.

giochi di marijuana light

4) Weed Inc: Idle Tycoon

Il quarto posto nella top 5 dei giochi di marijuana scaricabili su GPlay per smartphone è occupato da “Weed Inc: Idle Tycoon”, anche questo totalmente gratuito.

Se anche tu, come noi, sei un appassionato di marijuana light, potresti divertirti ad usare questo gioco di tipo manageriale in cui bisogna costruire un vero e proprio impero della cannabis.

Dalla coltivazione alla lavorazione, dal confezionamento alla vendita: il tuo ruolo onnipotente all’interno del videogame è quello di scegliere i manager giusti per la tua attività di produzione e vendita di marijuana.

Lo scopo del gioco è di ottenere più successo possibile, fare soldi vendendo grandi quantità di canapa e fondare sempre più shop nella realtà degli Stati Uniti d’America. Man mano che fai soldi, avrai la possibilità di sbloccare nuove varietà di marijuana come la Gorilla Glue, la California Haze o la White Widow.

Costruisci e amplia la tua offerta con dozzine di varietà di canapa Indica, Sativa e ibride preferite. Ristruttura le sedi che hai fondato per aumentarne le entrate e attirare clienti più facoltosi.

Leggi anche: Ghali: Testo e storia di “Marijuana”

3) Weed Farm Tycoon: Ganja Paradise

Sul gradino più basso del podio, al terzo posto della classifica dei migliori giochi di marijuana per smartphone Android, troviamo “Weed Farm Tycoon: Ganja Paradise”. Scaricandolo, potrai diventare un coltivatore virtuale di cannabis, funghi allucinogeni e cactus.

Questa simulazione ha luogo in una vera e propria fattoria, nella quale dovrai coltivare le varietà di marijuana, lavorarle, confezionarle e venderle al pubblico. Sarà tuo il compito di assumere i lavoratori per la tua fabbrica di canapa e portare l’azienda al successo.

Oltretutto, dovrai controllare lo stato di salute fisica e mentale dei dipendenti dei tuoi negozi, gestire i loro turni di lavoro e la loro efficienza, in modo da raggiungere il successo e ampliare il tuo business.

Nei negozi che costruisci all’interno del gioco potrai vendere:

Se sei un amante della canapa legale e vuoi divertirti in tema, “Weed Farm Tycoon: Ganja Paradise” è quello che fa per te!

2) Hempire – Plant Growing Game

Al secondo posto della top 5 dei migliori videogame sulla cannabis scaricabili da GPlay, troviamo “Hempire – Plant Growing Game”, uno dei giochi più acclamati della categoria. Credi di avere la stoffa per diventare un magnate della marijuana? Ecco quello che fa per te.

In questo gioco potrai occuparti di tutto quello che prevede la filiera di produzione della marijuana:

  • Coltivazione delle più famose varietà di erba (come Sweet Berry, Orange Bud e Master Kush)
  • Inventare nuovi ibridi
  • Migliorare le attrezzature e gli strumenti per la coltivazione
  • Preparare tanti prodotti a base di cannabis (olio CBD e tanto altro)
  • Incrementare il proprio business
  • Investire soldi nella città e in altri campi imprenditoriali

Una delle possibilità è quella di giocare assieme ai tuoi amici online, invitandoli alla Hempire Cup per sfidarvi e promuovere le nuove varietà di canapa che avete prodotto.

Se mentre leggi ti è venuta una gran voglia di marijuana light, visita il nostro CBD shop!

giochi di marijuana leggera per android

1) Weed Firm 2: Back to College

Abbiamo un vincitore! Il suo nome è “Weed Firm 2: Back to College”, il gioco di marijuana per smartphone Android più acclamato. Si tratta del secondo capitolo di “Weed Firm: RePlanted”, in cui l’ex studente di botanica Ted Growing eredita una attività per il commercio di erba.

In questa seconda edizione Ted torna al College perché è ricercato dalla polizia e fonda nella palestra abbandonata il suo quartier generale.

Potrai sbizzarrirti a coltivare le migliori qualità di canapa (come la Do Si Dos, la Mango Haze e la Melon Kush) e funghetti. Incontrerai i tuoi clienti strampalati (tipo Jane la spogliarellista) e creerai il tuo business.

Uno degli aspetti più divertenti di questo gioco è la presenza di alieni intergalattici, con i quali potrai avere a che fare grazie ad un portale, da te aperto, che ti permetterà di vendergli funghi allucinogeni!

Leggi anche: Ghali: Testo e storia di “Marijuana”

Giochi droga: quando il confine tra finzione e realtà può confondere

Negli ultimi anni, molti giochi droga — ovvero giochi che mettono in scena dinamiche legate all’uso di sostanze come alcol, tabacco, marijuana, ma anche eroina, coca o allucinogeni — si sono moltiplicati sugli store digitali. Alcuni di questi, pur essendo ironici o volutamente caricaturali, toccano temi delicati legati alla vita reale, generando attenzione da parte di genitori, educatori e psicologi.

Spesso, infatti, questi giochi mettono i giocatori in situazioni in cui il giocatore impersona un personaggio che vende droga, costruisce un cartello o gestisce una “impresa” di traffico di sostanze. Alcune app, con interfacce colorate e dinamiche da “gioco manageriale”, possono apparire innocue o addirittura “educative” a una prima occhiata. Ma quante persone, soprattutto ragazzi e adolescenti, sanno realmente distinguere tra gioco e messaggio?

Non è raro che bambini o giovani in età pre-adolescenziale scarichino questi giochi “per fortuna”, attratti dalla curiosità o dalla grafica accattivante. In questi casi, però, è fondamentale che adulti e genitori vigilino e abbiano le competenze per intervenire. L’età è un fattore cruciale: l’uso precoce di giochi che trattano la droga con leggerezza può portare a conseguenze sulla percezione che i ragazzi hanno del fumo, delle droghe o dell’alcol, normalizzandone l’uso.

Molti esperti di prevenzione parlano di “normalizzazione delle sostanze” attraverso la gamification, ovvero l’uso del linguaggio del gioco per trattare temi complessi. In questi giochi, tutto si riduce a una partita, a un numero di oggetti venduti o a una scala da scalare per diventare “il miglior spacciatore”. Ma alla fine, dietro a ogni clic si cela una materia seria, che riguarda la mente, le emozioni, la salute delle persone.

Questi giochi, a volte, mettono in scena ambienti cupi, come una stanza piena di droga, un campo abbandonato, o angoli oscuri delle città, dove ogni persona può essere un potenziale cliente o un rivale. Vengono usati oggetti per “creare droghe”, vendere dosi o gestire un business. Ma raramente si mostrano gli effetti reali, i dati sulle dipendenze, la difficoltà di uscire da certi meccanismi.

Non esiste un codice etico univoco per gli sviluppatori, e quindi sta a noi — come società, adulti e educatori — creare un elenco di valori, porci delle domande e trovare un motivo per affrontare il problema. I giochi droga non sono tutti da demonizzare: alcuni potrebbero persino diventare strumenti utili, se progettati con l’obiettivo di informare, suscitare empatia o stimolare il pensiero critico.

Nel seguire i trend del momento, è quindi importante ricordare che tutti possiamo fare la differenza, anche solo parlando con un ragazzo, spiegando gli effetti, mostrando la storia vera dietro le droghe, e non solo la parte “giocosa”.

In fondo, tra flash visivi, dinamiche a premi e partite infinite, ciò che conta è proteggere ciò che abbiamo di più importante: la mente e la vita delle persone.

Conclusione

Non attendere oltre e scegli il gioco di marijuana che più ti ispira tra questi e tanti altri. Se invece ti interessa maggiormente la marijuana nel mondo reale, entra sul nostro shop adesso per ricevere a casa tua le migliori varietà di cannabis legale!