Cannabis senza THC: questi i principali benefici riconosciuti dalla scienza

Marijuana senza THC benefici

Modificato il: 22/07/2025

I benefici della marijuana senza THC e ad alto contenuto di CBD

La marijuana senza THC, ovvero la cannabis light, è un prodotto completamente privo di effetti collaterali e ricco di benefici grazie all’alto contenuto di CBD. È composto, nello specifico, da infiorescenze di canapa legale con THC inferiore allo 0,2%.

I fiori di marijuana light del nostro catalogo Just bob provengono tutti da coltivazioni biologiche Indoor o Greenhouse, in cui vengono controllati tutti i fattori che garantiscono la buona crescita della pianta. Ad esempio le sostanze nutritive, le quantità di luce, l’umidità e il Ph del terreno sono costantemente monitorati dagli agricoltori, in modo da garantire prodotti ricchi di CBD e assolutamente benefici.

Ma quali sono, precisamente, i benefici della marijuana senza THC?

La cannabis senza THC e i suoi benefici

Devi sapere che il THC è il cannabinoide psicotropo della marijuana. Agisce dunque sulla psiche di chi lo assume, alterandola e rendendo la persone euforica o, in base alla tipologia di erba, estremamente rilassata. Ma il THC può dare anche degli effetti collaterali molto importanti, tra cui il senso di dilatazione del tempo, tachicardia, ansia e depressione.

Per non parlare del fatto che il tetraidrocannabinolo possa provocare assuefazione e dipendenza (sembra che le persone più a rischio siano i minori).

Al contrario, la marijuana senza THC o, meglio, con percentuali di THC inferiori allo 0,2%, non presenta alcun effetto psicotropo ed è ricca di CBD.

Il cannabidiolo è il principio attivo non psicotropo della cannabis, dunque non interviene in alcun modo sulla psiche di chi lo assume. Presenta invece degli effetti corporali estremamente benefici per il nostro organismo, ad esempio in prodotti come l’olio cbd

Ecco alcuni effetti della cannabis legale:

  • antidolorifici
  • antinfiammatori
  • antiossidanti
  • antiemetici (contrasta nausea e vomito)
  • immunoregolatori
  • ipotensivi
  • antispastici
  • antiepilettici

Non a caso è stato oggetto di numerose ricerche scientifiche (concentrate negli ultimi anni) che hanno prima di tutto indagato sulle interazioni del CBD con il nostro organismo.

Leggi anche: Marijuana indoor: queste le principali caratteristiche

Cannabis senza THC

Ecco come il CBD della marijuana light interagisce con il nostro organismo

Il CBD e gli altri cannabinoidi, THC compreso, interagiscono con il sistema endocannabinoide del nostro organismo. Questo sistema produce cannabinoidi e regola le funzioni più importanti del nostro corpo: dal sonno all’umore, dalla produzione di ormoni all’appetito, dal dolore al metabolismo e tanto altro ancora.

Più in generale, il ruolo fondamentale del sistema endocannabinoide è quello di mantenere l’omeostasi corporea, ovvero l’armonia in seguito ai cambiamenti e agli stimoli ambientali. Se prima si pensava che i recettori cannabinoidi si trovassero solo nel cervello, ora la scienza ha scoperto che si trovano in tutto il nostro corpo… Pelle compresa!

Il corpo umano produce naturalmente gli endocannabinoidi per sostenere questo sistema. Però, proprio come qualsiasi altra sostanza benefica prodotta dal nostro organismo, può verificarsi una carenza o un bisogno supplementare di cannabinoidi.

Ed è qui che entra in gioco la cannabis, in particolare la cannabis legale ricca di CBD.

La comunità scientifica ha scoperto che il CBD, interagendo con il nostro sistema endocannabinoide, determina gli effetti benefici di cui ti abbiamo parlato poc’anzi, fatta eccezione per l’effetto antiepilettico (ne approfondiremo nel prossimo paragrafo).

Di conseguenza anche i prodotti che contengono questo principio attivo, come la marijuana light senza THC, presentano questi effetti.

Il CBD della cannabis light e i recettori cannabinoidi del nostro organismo

I recettori cannabinoidi CB1 e CB2 interagiscono in maniera eccellente con il CBD della canapa light. Dall’interazione con il CB2 si hanno gli effetti antinfiammatori e immunomodulatori, mentre dall’interazione con il CB1 si hanno quasi tutti gli altri effetti, dall’analgesico all’antispastico.

Sembra che, invece, l’effetto antiepilettico derivi dall’azione agonista e antagonista del cannabidiolo sui canali ionici, i recettori transmembrana e i trasportatori dei neurotrasmettitori.

Non è finita qui! Il cannabidiolo cambia anche la forma del recettore cannabinoide CB1, e gli impedisce di legarsi direttamente al THC. Per questo motivo i ceppi di cannabis THC ma ad alto CBD danno minori effetti collaterali degli altri, mentre l’erba light (con THC <0,2% e alte percentuali di CBD) presenta tutti i benefici del CBD, con effetto nullo del THC.

Leggi anche: Cannabis e controcultura: come una pianta ha acceso rivoluzioni, musica e stili di vita

Cannabis light o Cannabis senza THC

La scienza è tutt’ora impegnata a fare chiarezza sul dosaggio esatto del CBD a contrasto di numerose patologie, tra cui l’epilessia, il morbo di Parkinson, la sclerosi multipla, la fibromialgia e tanto altro ancora. I risultati degli studi condotti in laboratorio e anche su diverse persone si sono rivelati eccellenti, ma bisogna fare ancora diversa strada prima che il CBD venga riconosciuto come terapeutico a tutti gli effetti.

Nel frattempo, puoi beneficiarne grazie alla marijuana legale, senza THC e ad alto CBD, e ai suoi prodotti, come l’hashish CBD, in vendita sul nostro cannabis light shop. Ti aspettiamo!

Erba senza THC: differenze, varianti e composizione per il benessere

Quando si parla di erba legale o erba senza THC, è fondamentale comprendere le differenze rispetto alla cannabis tradizionale ricca di delta 9 tetraidrocannabinolo, il principio attivo responsabile dello sballo e della euforia. La cosiddetta marijuana light, invece, contiene una percentuale di THC molto bassa (inferiore allo 0,2%, secondo la legge italiana), e un’alta concentrazione di cannabidiolo (CBD), il quale, come abbiamo visto, è privo di effetti psicotropi e promuove il benessere psico-fisico.

Dal punto di vista della composizione, l’erba senza THC presenta una ricca gamma di cannabinoidi non psicotropi, terpeni e flavonoidi. Tra i principi attivi principali troviamo il CBD, spesso utilizzato anche sotto forma di olio CBD. Questo prodotto è molto apprezzato per le sue proprietà rilassanti, antinfiammatorie e antiossidanti.

Una delle differenze più interessanti tra la cannabis tradizionale e quella legale sta proprio nel contenuto di THC. Le varietà di marijuana light vengono selezionate per offrire un’ampia selezione di varianti con diversi livelli di CBD, che possono essere scelte a seconda delle esigenze personali e degli effetti desiderati. In Italia, il mercato dell’erba legale è in forte crescita, e numerose realtà commerciali offrono oggi un’ottima disponibilità di prodotti, accompagnata da recensioni positive e trasparenza sulle analisi di laboratorio.

Un altro argomento di grande interesse riguarda i semi di canapa, fondamentali per la creazione di nuove specie e genere di cannabis legale. Ricchi di omega 3 e nutrienti essenziali, i semi sono considerati un superfood e rappresentano un altro modo per beneficiare delle proprietà della canapa. Anche questi rientrano nei prodotti acquistabili legalmente, spesso attraverso pagine dedicate degli shop online, dove è possibile pagare anche con carta di credito.

Dal corso degli ultimi anni, grazie all’evoluzione della normativa e all’aumento delle informazioni disponibili, si è sviluppata una maggiore consapevolezza sui benefici del CBD e sulle opzioni disponibili nel mercato. La qualità dell’erba senza THC dipende da numerosi fattori: metodo di coltivazione, concentrazione di CBD, profilo terpenico, ma anche dalla pagina informativa del prodotto, dove devono essere chiaramente indicati numero di lotto, percentuale di THC, e composizione completa.

Dal punto di vista della mente, scegliere l’erba senza THC è un atto consapevole, che privilegia il benessere piuttosto che la euforia. Una scelta responsabile, che si allinea con le attuali tendenze salutistiche e con la sempre maggiore richiesta di prodotti naturali a supporto del proprio equilibrio fisico e mentale.